DELFINATO. Froome: O Contador sta benissimo oppure...
PROFESSIONISTI | 12/06/2014 | 18:48 Chris Froome continua la sua corsa in maglia gialla al Delfinato e al termine di una tappa impegnativa spiega: «Ci sono giorni che sulla carta non sembrano tanto duri quanto poi si dimostrano nella realtà. È quello che è accaduto oggi con l’attacco di Contador che ci ha messo un po’ di pressione addosso. Non ci aspettavamo questa azione, ho chiesto ai miei compagni di non perdere la testa e di rientrare in progressione. Ci aspettavamo che Alberto attendesse sabato per attaccare, invece lo ha fatto oggi: o non si aspetta grandi cose dalle due tappe del weekend oppure si sente talmente bene da attaccare dovunque».
E un ringraziamento ai compagni: «Thomas, Lopez, Porte e Nieve hanno fatto un gran ritmo nel finale, hanno lavorato davvero bene. Personalmente mi sento molto bene, sono stanco per la tappa, ma penso che tutti lo siano».
E per il weekend, promesse di battaglia: «Non ho nulla da nascondere prima del Tour e credo che i grandi sforzi che ci attenono siano solo un ottima occasione di allenamento. Il Delfinato è l’occasione ideale per mettere alla prova le nostre gambe e per provare alcune azioni».
L'azione inaspettata di Contador secondo me non fa dormire sogni tranquilli da qui al Tour agli Sky. La Sky come sappiamo tatticamente vale 0 loro hanno uno schema e seguono quello dall'inizio alla fine della tappa, questo schema però funziona quando gli Sky hanno le gambe come al Tour dello scorso anno o a quello di due anni fa, quest'anno invece non mi sembrano brillantissimi. L'attacco di Contador ha messo in crisi in primis chi siede in ammiraglia e poi anche lo stesso Froome e così hanno fatto un forcing impressionante sull'ultima salita quando bastava aumentare di poco il ritmo e tenersi qualche uomo in più in 20km di pianura dove poteva andare Contador da solo con un vantaggio di un minuto se dietro girano a tutta 3/4 uomini. Invece si son fatti prendere dal panico e se io fossi stato Martinelli negli ultimi 20 km a turno ne facevo scattare uno alla volta a ripetizione in modo da farli completamente impazzire e finire, prima Fugslang appena ripreso Kangeart e subito dopo Nibali così per 20 km.... Froome fa lo spavaldo ma qui al delfinato c'è solo Contador e Nibali al Tour ci sarà Valverde ma sopratutto Rodriguez che punterà alle tappe ma sarà un importante alleato per chi vorrà far saltare il banco.... Cari Froome, Portal e Brailford oggi Contador ha aperto una breccia nella vostra squadra che sembra tanto forte ma probabilmente non è ai livelli dello scorso anno.
secondo me non cambia nulla..
13 giugno 2014 01:18maicol
secondo me non cambia nulla..anche perché Froome non è ancora al 100% cosi come isuoi compagni..e vedremo sabato chi avra la condizione per attaccare..poi non mi sembra che tatticamente la Sky sia 0...parliamo di una squadra che in queste gare cosi come le altre corse a tappe dove hanno vinto, sono la squadra portatrice di maglia di leader e quindi non vi sono molti tattiche se non controllare corsa e avversari...non mi sembra la Astana di Nibali allo scorso giro d Italia corresse tanto diversamente essendo in maglia...poi se scatta Froome è dopato se tirano non hanno fantasia...bo l importante è vincere sara chi insegue che dovra attaccare...e in fine molto piu forte la squadra di quest anno che la Sky dello scorso tour...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...
Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...
158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta...
Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...
Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...
L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...
Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...