MISTERO FROOME. Cosa ha inalato Chris? La Sky risponde
PROFESSIONISTI | 10/06/2014 | 10:47 Pochi fotogrammi, un'immagine di sfuggita. Ai piedi della salita finale della tappa di ieri Chris Froome porta alla bocca un inalatore stretto nel pugno. Pochi secondi, il tempo di qualche puff e l'immagine si dissolve, scompare. Cosa avrà inalato Froome? Un prodotto contro l'asma o l'allergia (anche Nibali ieri ha detto di averne sofferto)? Un broncodilatatore? O che altro?
La squadra ha fatto prontamente sapere che Froome usa il salbutamolo sin da quando era bambino per via di problemi d'asma, che il prodotto non è soggetto a restrizione d'uso entro certi valori e che quindi il corridore non è in possesso di alcun certtificato medico al riguardo.
Naturalmente Chanel N.5. Alla Barloworld non lo fornivano nel beauty
@tonifrigo
10 giugno 2014 12:37passion
....Chaneln. 5 è bellissima !!!
Puff puff
10 giugno 2014 12:41FairyEly
E ancora vi ponete delle domande????? DOPING ovviamente!
scaccolation!
10 giugno 2014 13:22Bufalini
A giudicare dalla foto sembra un'operazione di rimozione caccole!
ma per favore...
memoria corta
10 giugno 2014 13:59pickett
Alex Zulle usava in continuazione l'inalatore durante il Giro 98.
sempre pensare al doping in questo forum
10 giugno 2014 14:02maicol
ma può esserci qualche commento che nn fa riferimento al doping...perche non ammettiamo che.Froome e Contador stanno andando forte perche sono campioni...punto.e.basta...fino.ad ora alle gare a cui hanno partecipato sono sempre andati fortissimo..mi fanno meno riflettere le loro prestazioni piuttosto di quelle di alcuni.corridori che fino ad ora nn hanno fatto risultati e adesso iniziano ad andare forte per il tour allora...
A pensar male si fa peccato...
10 giugno 2014 15:31mdesanctis
... ma spesso ci si azzecca (G. Andreotti)
Uno così forte e così sgraziato non è mai capitato di vederlo. Sapendo che l'essere sgraziato consuma energie inutili, se non lo fosse potrebbe andare a correre in motoGP.
mdesanctis
POVERO RAGAZZO
10 giugno 2014 16:46alessandro
Certo che questo ragazzo è sfortunato! Prima fa il bagno in un lago e raccatta un virus che lo ha schiarito come un bianchetto..... Poi ha l'asma...... Sarà meglio vietargli l'attività fisica. Non vorrei che si aggravasse. Mi dimenticavo... c'era un americano con il cancro che vinceva i Tour e il Campionato del Mondo.
Evidentemente devo cambiare medico. Il mio mi dice sempre di stare a riposo e nel periodo dei pollini di non affaticarmi.
Alessandro
fosse stato italiano...
10 giugno 2014 17:11maicol
avrei tanto voluto vedere se fosse stato italiano questo corridore invece che inglese...stiamo ancora vivendo dei ricordi di Pantani noi che pulito pulito non mi sembra sia stato...ma essendo italiano va bene tutto...mentre froome va forte è sinonimo di doping e se nibali lo battesse al tour sarebbe un campione ma assolutamente a pane.e acqua
x Maicol
10 giugno 2014 19:26mdesanctis
Io sono uno di quelli che vive ancora nel ricordo di Pantani.
Pantani lo seguivo da quando fece 3°; 2° e 1° nel Giro d'Italia Dilettanti. Capace di imprese da leggenda.
Non confonda la m...a (Froome) con lo strutto.
mdesanctis
x mdesanctis
10 giugno 2014 20:17maicol
io nn confondo nessuno..allora se uno.da dilettante va forte e da prof viene squalificato per doping è giustificato...bello questo ragionamento..poi nn mi sembra giusto dare dell m...a ad un corridore che ha oggi nn ha nessun problema di doping..penso ci voglia solo rispetto...anch Riccò andava forte sia da dilettante che da prof allora..
campioni
10 giugno 2014 20:43cocco88
un campione e un campione... Contador(nessuno ho sentito lamentarsi delle vittorie di rodgers al giro per clembuterolo) e froome(bruttissimo ma ha due pistoni al posto delle gambe) sono campioni come lo è stato Pantani(che sicuramente non andava a pane ed acqua visto che tutti qlli che gli arrivavano dietro sono stati tutti presi dal secondo al decimo) quindi basta fare insinuazioni... fossi nei giornalisti(nel vero senso della parola) farei piu articoli nel analizzare e lodare gesti atletici come quelli di ieri (oggi su eurosport ad esempio partlavano della vam di ieri che era inferiore a molte tappe dell'ultimo giro) invece di fare articoli spazzatura come questo e quello di betancur...
x Maicol
10 giugno 2014 21:09mdesanctis
"Confondere la m...a con lo strutto" è un modo di dire in tutte le latitudini d'Italia. Forse lei è l'unico che non lo conosce.
Soprassiedo su tutto il resto della sua risposta.
mdesanctis
Per tonifrigo faryEli passion Mdesanctis Alessandro
10 giugno 2014 23:42Monti1970
Se per voi il ciclismo é questo mi chiedo : ma il pomeriggio non avete altro da fare che guardare il ciclismo e criticare ? Forse non vi funziona il telecomando? Potreste comprare delle pile e cambiare programma, non siete costretti a guardare potreste andare fuori e fere delle belle girate. Noi appassionati non sentiremo la vostra mancanza
x Monti1970
11 giugno 2014 12:29mdesanctis
Neanche noi sentiremmo la tua mancanza... Appassionati tanto quanto (o forse più di) te.
In Italia esiste ancora la democrazia. Ricordatelo.
mdesanctis
15 giugno 2014 15:31Pirata91
Lasciate stare marco pantani fatelo riposare in pace pantani è rimasto nel cuore del popolo per come vinceva con la fantasia e la voglia di vincere forza marco sempre nessuno come lui
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...
Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...
158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta...
Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...
Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...
L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...
Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...