Quattro campioni olimpici per il passaggio a Cà del Poggio
GIRO D'ITALIA | 26/05/2014 | 09:09 Insieme, fanno 12 medaglie olimpiche. Cinque delle quali d’oro: dalla ginnastica allo sci nordico, al tiro con l’arco. Il Giro d’Italia, per Igor Cassina, Silvio Fauner, Pietro Piller Cottrer e Oscar De Pellegrin, è un appuntamento da non perdere.
Anche per questo, Cassina (oro alla sbarra ad Atene), Fauner (primo con la staffetta 4x10 km sulle nevi di Lillehammer), il collega di specialità Piller Cottrer (vincitore nella staffetta ai Giochi di Torino) e De Pellegrin (titolo a squadre alla Paralimpiade di Sydney e individuale a Londra nel tiro con l’arco) saranno sul Muro di Ca’ del Poggio, in occasione della 17^ tappa della corsa rosa: quella che dopodomani, mercoledì 28 maggio, porterà i ciclisti da Sarnonico a Vittorio Veneto.
La celebre salita di San Pietro di Feletto, simbolo della terra del Prosecco, a venti chilometri dal traguardo, assegnerà il terzo e ultimo Gran premio della montagna di giornata. Lungo la striscia d’asfalto che s’inerpica tra i vigneti (sviluppo di 1,3 km, con pendenza media del 15% e punte del 19%) si giocheranno, con ogni probabilità, i destini della tappa trevigiana.
Al terzo passaggio del Giro d’Italia negli ultimi cinque anni, il Muro di Ca’ del Poggio è ormai diventato un’attrazione che, quando a popolarità, segue da vicino le mitiche salite alpine. Dal Muro, il panorama spazia per 180 gradi, regalando una visione unica delle colline del Prosecco. Il resto, lo farà il fascino del Giro.
Per l’ennesimo passaggio della corsa rosa è attesa una cornice di migliaia di persone: e, ai tanti appassionati pronti ad applaudire il transito dei ciclisti, si aggiungerà un autentico “parterre de roi” di campioni dello sport.
Alle quattro stelle olimpiche, si aggiungeranno infatti un trio di ex campioni del pallone, i milanisti Pierino Prati, Filippo Galli e Stefanio Eranio; la dieci volte iridata di pattinaggio artistico inline, Silvia Marangoni; la sprinter Manuela Levorato; l’ex arbitro di calcio, Gabriele Gava, e un ciclista di primo piano: il coneglianese Sacha Modolo, in preparazione per il Tour de France.
Tra gli appassionati che mercoledì prenderanno d’assalto Ca’ del Poggio, ci saranno anche i tifosi di Davide Malacarne, il ciclista bellunese già protagonista otto giorni fa con il secondo posto nella tappa appenninica di Sestola. Malacarne ha promesso battaglia: “Ho dato appuntamento al mio fans club sul Muro – ha detto il ciclista feltrino -. Sogno di transitarvi in testa al gruppo”.
Il passaggio del Giro a Ca’ del Poggio avverrà tra le 16.30 e le 17. Poco prima, alle 15.30, farà tappa sul Muro la Carovana rosa. Sarà solo la prima giornata di una doppia festa rosa. Sabato 31 maggio, giorno della tappa con arrivo sul monte Zoncolan, Ca’ del Poggio Ristorante & Resort ospiterà l’edizione numero uno di “PROSA | Prosecco & Rosa”, serata evento dedicata ai vini più ambiti e desiderati dell’estate, il Prosecco e i Rosè, con trenta cantine che faranno conoscere e degustare i loro prodotti d’eccellenza in una serata che si preannuncia indimenticabile.
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.