CHIASSA. Cavasin (Zalf) antcipa Martinelli

DILETTANTI | 25/05/2014 | 17:48

Nella piccola località aretina lungo la strada che porta in Val Tiberina, appuntamento con il quinto Gran Premio Sportivi Chiassa Superiore, organizzato dall’Unione Sportiva Fracor Aba di Levane con Fabrizio Carnasciali in qualità di direttore di gara. Una gara con oltre 200 iscritti ma che ha visto al via 151 corridori con defezioni sicuramente superiore alla norma. Ha vinto il forte velocista Daniele Cavasin della Zalf Euromobil al termine di una corsa veloce con diverse cadute e che dopo un tratto iniziale in linea prevedeva per sei volte un circuito locale e quindi di nuovo nel finale ancora un tratto in linea non facile. Un arrivo a ranghi compatti nonostante i vari tentativi che si sono registrati anche nel finale con uno sprint davvero bello e spettacolare. Cavasin ha saputo prodursi in un rush formidabile anticipando David Martinelli, figlio d’arte in quanto il papà Giuseppe è team manager dell’Astana, e reduce dal successo del giorno prima nella gara a cronometro del “Bracciale” a Ponte San Giovanni in provincia di Perugia. Dietro ai due alfieri di altrettanti squadroni come Colpack e Zalf Euromobil, il solito Viola all’ennesimo piazzamento stagionale, quindi il pisano Bani e Stamegna, due atleti che di sovente abbiamo visto nelle prime posizioni in questa stagione quando si tratta di arrivo in volata, e ricordiamo che Bani è l’ultimo toscano verace ad aver vinto in questa stagione tra i dilettanti oltre due mesi fa. La gara di Chiassa nei primi 40 Km ha proposto alcuni attacchi ma il gruppo ha saputo replicare sempre con decisione. Era al cinquantesimo chilometro che invece nasceva una fuga assai interessante protagonisti 22 corridori e nessuno del Team Colpack una delle squadre più attese in questa gara aretina. I fuggitivi ci davano dentro con pieno accordo ed il margine di vantaggio sul gruppo per gli attaccanti dopo circa 70 Km era di quasi un minuto e mezzo. Verso la fine nel tratto in linea c’erano alcuni rientri tra i quali quello del forte e brillante Martinelli. Ultime battute con nuovi allunghi ma senza esito e quindi la volata sul rettilineo di Chiassa Superiore era interpretata in maniera splendida dal venticinquenne élite trevigiano di Casale Sile alla sua seconda affermazione stagionale. Bravo anche oggi Martinelli, atleta di pura classe e talento, ed ancora bravo Viola che meriterebbe ampiamente la gioia del successo per essere stato sempre protagonista da fine febbraio ad oggi. Domenica prossima sempre in provincia di Arezzo a La Badiola, l’unica gara prevista in Toscana nella stagione per i soli under 21.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Daniele Cavasin (Zalf Euromobil Desirèe Fior) Km 149, in 3h20’, media Km 42,435; 2)Davide Martinelli (Team Colpack); 3)Antonio Viola (GFDD Altopack Franceschi); 4)Eugenio Bani (Malmantile Gaini Taccetti Vibert Italia); 5)Sebastian Stamegna (Fracor Aba Levane); 6)Colonna; 7)Tommassini; 8)Ulivieri; 9)Raffaele.


                                
Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024