Bandiera e Fedi, il bello della fuga

FIGURE E FIGURINE | 21/05/2014 | 18:05
di Angelo Costa        -

Ormai è un’abitudine: scappa Marco Bandiera, Andrea Fedi lo insegue. E viceversa. Succede da inizio Giro e non è ancora finita: in palio c’è il premio per il corridore che sta più in fuga. I duellanti non rappresentano solo la voglia di esser protagonisti tutti i giorni: rappresentano anche gli stili diversi dei loro tecnici.

Bandiera corre per l’Androni di Gianni Savio, noto come il Principe: è l’unico che va in ammiraglia in giacca e cravatta, ai 40 gradi di Palermo come nella neve dello Stelvio sembra appena uscito da un defilee di moda. Fedi è un uomo della Neri Sottoli di Luca Scinto, noto come il Pitone: è l’unico che va in ammiraglia con la cintura dei pantaloni slacciata, che piova o ci sia il sole sembra appena uscito da un vasetto dello sponsor.

Distanti nei tecnici e nelle origini (veneto Bandiera, toscano Fedi), i duellanti hanno la stessa filosofia tecnica: appena si abbassa la bandierina dello starter, scappano. Merito di Savio, che tutte le mattine ricorda al suo ragazzo di provarci. Merito di Scinto, che tutte le mattine ricorda al suo ragazzo: ‘Se non ci provi, ti schiaccio con la macchina’. Per questo alcuni giorni fa, durante una fuga, Bandiera si è avvicinato all’ammiraglia e ha ringraziato Savio: ‘E’ merito tuo se adesso ho trovato la mia dimensione’. Anche Fedi si è avvicinato all’ammiraglia e ha ringraziato Scinto: ‘E’ merito tuo se non ho dovuto andare in fuga nel giorno di riposo’.

Bravo Fedi, che onora il suo cognome credendoci sempre. Bravo Bandiera, che onora il suo cognome perché ha già cambiato sei squadre. Bravi per la lealtà con cui si sfidano: l loro non è più una rivalità, ma  una società. Per azioni d’attacco. Scappano insieme, si dividono la fatica e, quando il gruppo li riprende, si danno anche la mano. Dopo la corsa, si congratulano a vicenda via twitter: li hanno pure visti cenare assieme, dividendo il conto.

Chissà come andrà a finire la sfida per la fuga più lunga: al momento Fedi conduce 608 chilometri a 504. Bandiera, però, ha vinto più traguardi volanti: 32 contro 26. Il problema è che, su alcuni di questi, non sono in palio soltanto secondi di abbuono, ma anche premi in natura: nella tappa di Sestola, Bandiera ha vinto una forma di parmigiano da 40 chili. Nei prossimi giorni sono annunciati traguardi che assegnano una lavatrice, un prosciutto e un vitello. Saranno quelli che faranno la differenza perché Savio ha già detto a  Bandiera: ‘Tutto ciò che conquisti, te lo porti a casa’, mentre Scinto ha detto a Fedi: ‘Tutto ciò che conquisti, te lo porti’.
 
La frase del giorno. «Evans si veste di rosa e riceve il bacio della miss, che dalle forme però non mi sembra proprio una miss». (Andrea De Luca, oltre a non riconoscere la vicepresidente federale Isetti, ha un modo tutto suo per essere galante).
Copyright © TBW
COMMENTI
22 maggio 2014 10:38 FrancoPersico
Manca il vero cacciatore di tappe, l'uomo delle vere fughe. punto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024