USA. DIECI ANNI DI SQUALIFICA PER BRUYNEEL

DOPING | 22/04/2014 | 11:18
La AAA (Associazione Americana di Arbitraggio) ha inflitto una squalifica di dieci anni a Johan Bruyneel, il quale replica sostenendo di non accettare l’autorità e la giurisdizione della AAA della USADA. «Alcuni di noi sono stati identificati come capri espiatori di una intera generazione: la USADA ci ha perseguitato senza limiti e senza supervisione da parte di alcuno» è stata la reazione durissima dell'ex tecnico belga.

La AAA ha sanzionato con dieci anni di sospensione Bruyneel e con otto Pedro Celaya e Pepe Martí per "il loro ruolo centrale nel progetto doping della US Postal Cycling Team".

«Io contesto il fatto che il doping per un lungo periodo di tempo non è stato esclusività della Us Postal ma era presente in tutto il gruppo e in tutte le squadre» attacca Bruyneel che poi aggiunge: «Io sono un cittadino belga che risiede nel Regno Unito, non sono mai stato associato alla USA Cycling, non ho mai firmato alcun documento o accordo con la USADA o la AAA, quindi non hanno alcuna autorità sulla mia vita né sella mia carriera. Non è accettabile che un organismo statale come la USADA possa indagare e giudicare chiunque senza limiti».

Poi arriva un’altra denuncia: «Non ci hanno dato determinate garanzie processuali che sono alla base di una giustizia giusta. In particolare la USADA ha violato in più occasioni la segretezza dei procedimenti senza alcuna punizione».

E per finire: «Ora voglio pensare bene quale sarà il mio prossimo passo. L’esperienza mi induce ad avere poca fede nel sistema ciclismo in merito ai problemi di giustizia. Sulla carta potrei fare ricorso al TAS, ma voglio pensarci bene: non so se ho voglia di continuare la lotta».
Copyright © TBW
COMMENTI
POST SCRIPTUM
22 aprile 2014 12:23 simo
Vorrei far notare che Pepe Martì è stato il preparatore di Alberto Contador.
E che oggi è ancora il suo braccio destro...

Simone Basso

Fede nel sistema ciclismo
22 aprile 2014 12:35 emmemme53
Il buon Johan probabilmente di fede ne aveva quando il sistema ciclismo gli permetteva di essere il XXXXXXXX sceso sulla terra, guardare tutti dall\'alto al basso ed etichettare come \"dittatori\" coloro che non gli permettevano di fare quello che lui avrebbe sempre voluto fare, \"in barba\" ai regolamenti ed alle norme di giusta condotta nelle gare ciclistiche. Alla fine c\'è sempre una giustizia e lui dovrebbe saperlo bene.

e l'UCI???
22 aprile 2014 15:55 ilNik
Caro Bruyneel, non esagerare nelle esternazioni. Semmai parla di quelli che hanno accettato e voluto questo sistema per moltiplicare gli introiti: l'UCI, a quanto pare.
Senza un americano come Armstrong (dopo aver visto quanti soldi aveva smosso il fenomeno LeMond), il ciclismo non sarebbe mai stato investito dal fiume di denaro che gli è piovuto addosso da Media e Sponsor che fino a quel momento del ciclismo manco sapevano esistesse...
Sempre una questione di soldi. Alla fine.

Ed ora dovremmo sentirci soddisfatti?
23 aprile 2014 02:18 Bastiano
Scusatemi ma, io pur correndo il rischi di diventare ripetitivo alla noia, sostengo che un sistema di controlli da rifare dopo un buon numero di anni, con eventuale sequestro dei beni degli eventuali bari, sarebbe il miglior deterrente.
E' inutile che continuiamo ad illuderci che il doping oggi non esista e che i team di vertice, non vengano "protetti".
Il ciclismo sta morendo, grandi mercati come USA, Germania lo hanno già cancellato ed in Italia ci sono solo macerie.
E' questo che vogliamo per il futuro? Io qualche dubbio ce lo avrei ma, ho il vizio di guardare lontano, in un settore dove tutti guardano la punta dei piedi, oppure, mettono la testa sotto la sabbia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024