NERI SOTTOLI. Con il Trentino si torna a correre in Italia
PROFESSIONISTI | 20/04/2014 | 15:26 Il Giro del Trentino è un appuntamento chiave per il Team Neri Sottoli che vuole arrivare al top al Giro d’Italia.
Al via, a difendere i colori del Team #MadeInTuscany ci saranno Matteo Rabottini, Mauro Finetto, Fabio Taborre, Jonathan Monsalve, Giorgio Cecchinel, Samule Conti, Francesco Failli e Luigi Miletta. In ammiraglia i direttori sportivi Luca Scinto e Giuseppe Di Fresco.
“I ragazzi al Nord hanno dimostrato di godere di una forma eccellente. Cecchinell e Finetto si sono resi protagonisti in tutte le corse. Ora si torna a correre in Italia, ci teniamo a ben figurare anche su queste strade. Sarà un test importante a due settimane e mezzo dal Giro”, commenta Luca Scinto.
La 38a edizione scatterà martedì 22 aprile con una cronometro a squadre tra Riva del Garda e Arco, unica occasione in cui gli atleti troveranno qualche tratto di pianura. Nelle tappe successive solo arrivi in salita, tra cui il Monte Bondone, salita storica del ciclismo, epilogo della breve corsa a tappe, in programma venerdì 25 aprile.
Le Tappe della 38^ edizione:
Martedì 22.4: Riva del Garda - Arco (cronometro a squadre, 14,3 km) Mercoledì 23.4: Limone sul Garda - San Giacomo di Brentonico (164,5 km) Giovedì 24.4: Mori - Roncone (184,4 km) Venerdì 25.4 Val Daone - Monte Bondone (175 km).
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.