SANREMO. Vegni: nel 2015 la Pompeiana ci sarà

PROFESSIONISTI | 20/04/2014 | 08:28
Mauro Vegni prende nota, appunti e ascolta, tra poco deciderà, anche se in pratica ha già deciso: il prossimo anno si cambia. Siori e siori ecco a voi la Pompeiana. Sarà lei il grande spauracchio, la grande opportunità per i passisti scalatori sulla via di Sanremo, ma anche il grande esperimento per il patron di Rcs Sport.
«Sia ben chiaro, io non ho la verità in tasca, ma vorrei provarci - dice il direttore delle corse targate Gazzetta -. Lo so perfettamente che è una scommessa, ma la Sanremo di oggi può piacere e dico che non dispiace neanche a me, ma mi piacerebbe vedere al via corridori come Contador, Valverde e Froome, solo per fare qualche nome, che con il percorso attuale, e la condizione (tolto Froome che aveva problemi fisici, ndr) che avevano poco prima della Classicissima, non correrebbero mai. Questo è un peccato».

Non basterebbe cambiare la sede d’arrivo?
«Sarebbe bello tornare in corso Cavallotti, a 600 metri dalla fine della discesa del Poggio, ma non ci sono possibilità. Troppo difficile e complicato bloccare l’Aurelia per due giorni: non ce lo permetterebbero assolutamente».

Quindi il prossimo anno la Pompeiana…
«Il prossimo anno proviamo a cambiare, per vedere l’effetto che fa. Io rispetto tutti. Tantissimi mi hanno detto di non farlo, io chiedo solo pazienza e la possibilità di fare una prova».

La Tirreno, invece, un successo ormai pieno…
«Ha dimostrato ancora una volta che questa corsa ha ormai un equilibrio e un progetto tecnico eccezionale. Basti guardare la partecipazione e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni: uno spettacolo. Ormai alla Tirreno i corridori più in voga non vengono ad allenarsi, ma vengono per vincere. Cosa si vuole di più?».

Appunto, cosa si può volere di più?
«Mi piacerebbe che la stessa considerazione che questa corsa ha dal punto di vista tecnico e sportivo potesse averlo dal punto di vista commerciale. Questo è il mio desiderio. Ormai la Tirreno è la Tirreno. Non vengono più a correrla per preparare la Sanremo, ma vengono per fare bene alla Tirreno».

Insomma, la Tirreno va con il vento in poppa e la Sanremo con la Pompeiana…
«Esattamente così. È un tentativo, come quello di Nibali sulla Ci­pressa. Speriamo che possa andare bene. Io sono certo di convincere anche gli scettici. E se non sarà così, si può sempre tornare allo spartito classico».

da tuttoBICI
Copyright © TBW
COMMENTI
Non cambiate!
20 aprile 2014 21:48 gianni


Per i signori organizzatori:
Vi prego non cambiate. La Sanremo è molto bella e avvincente così. Piuttosto mettete tutto il vostro impegno affinché nei Tg si annunci la corsa e si diano i risultati: nei Tg il ciclismo esisto solo se vi sono fatti negativi.
Con tutto il rispetto per il vostro lavoro, gianni cometti Cureggio (Novara).

Pompeiana
20 aprile 2014 22:32 jack64
Comandante... iceberg a dritta !!!

Grande Vegni
21 aprile 2014 20:30 mdesanctis
Umile e disponibile a sperimentare qualcosa di diverso.
Mi ripeto: io sperimenterei l'eliminazione della Cipressa a favore della Pompeiana solo per ridurre i km di Aurelia tra la fine della discesa e l'inizio del Poggio. Concordo con Vegni, perché la Sanremo non può correrla per vincerla anche un Nibali, un Contador? Forse gli ultimi vincitori elevano l'albo d'oro più di loro?
A me non sembra...
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


La Cantina Muratori di Adro ha ospitato la presentazione ufficiale del Team ECOTEK per la stagione 2025, accompagnata anche delle foto ufficiali. Il presidente Luigi Braghini ha chiamato a raccolta sponsor, amici, autorità e tutti i componenti del team...


Un importante appuntamento dedicato allo sport e alla salute è in programma per martedì 25 febbraio nel Teatro “Sandro Pertini” di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Ad affrontare il tema, promosso dall’Associazione Culturale “Mondo Agricolo”, saranno tre...


Una notizia che farà piacere agli sportivi e soprattutto agli appassionati di ciclismo, anche perché non è facile per la categoria juniores andare in Rai per circa mezzora. La bella novità sarà proposta domenica 2 marzo quando a Cerbaia di...


Jonas Vingegaard ritrova la strada del successo e conquista la quinta e ultima tappa della Volta ao Algarve, la Salir - Malhão di 19, 6 km facendo meglio per 11 secondi del compagno di squadra Wout Van Aert. Una crono...


L’incidente è avvenuto meno di dieci chilometri dopo il via della settima e ultima tappa dell'UAE Tour, uno spartitraffico affrontato a tutta velocità e finiscono a terra in sette: Froome, Tarling, Behrens, Kepplinger, Rootkin-Gray, Van Hoecke e De Kleijn. Quattro...


Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024