COLOMBIA. Pronti per Trentino e Freccia Vallone

PROFESSIONISTI | 20/04/2014 | 08:16

Poche settimane e sarà ancora Giro d’Italia per il Team Colombia, ma è ancora presto per pensare a fare i bagagli per l’Irlanda del Nord. Prima di Belfast, infatti, altri appuntamenti importanti attendono gli uomini di Claudio Corti – molto più di semplici viatici verso la Corsa Rosa.


Il primo in ordine di tempo è il Giro del Trentino (22-25 Aprile), gara affermatasi negli ultimi anni come perfetta messa a punto per chi guarda al Giro d’Italia con obiettivi importanti. Una cronometro a squadre e tre arrivi in salita metteranno alla prova la condizione degli Escarabajos, a confronto con alcuni dei protagonisti annunciati della Corsa Rosa.


Leader della formazione per la corsa a tappe italiana sarà Fabio Duarte, che in Trentino cercherà ulteriori conferme di una condizione in crescendo. Con lui ci saranno Jarlinson Pantano e Carlos Julian Quintero, entrambi reduci da un periodo di lavoro in altura in Colombia, Leonardo Duque, Duber Quintero e Juan Esteban Arango.

A causa di alcuni ritardi con il rilascio dei visti per la Gran Bretagna e della concomitanza fra più appuntamenti, siamo stati costretti a modificare piani e formazioni inizialmente stabilite – spiega il DS Valerio Tebaldi, che guiderà la squadra in Italia insieme ad Oliverio Rinconma sappiamo di portare in Trentino un gruppo di atleti competitivi e in condizione, senz’altro in grado di farsi valere in una gara così impegnativa.

Ci sarà invece il DS Oscar Pellicioli al timone della squadra che affronterà in Belgio la Freccia Vallone (Mercoledì 23 Aprile), primo appuntamento World Tour della stagione degli Escarabajos e seconda prova del “trittico delle Ardenne” che si concluderà domenica 27 Aprile con la Liegi-Bastogne-Liegi.

Il Team Colombia affronterà le Cotes della Freccia senza il Campione Colombiano Miguel Angel Rubiano, attardato in Colombia per ragioni burocratiche, ma con Jeffry Romero che ha dimostrato di vivere un buon momento di condizione, e avrà quindi l’opportunità di giocare le proprie chances in prima persona, come Rodolfo Torres ed Edwin Avila. Assieme a loro saranno in Belgio Robinson Chalapud – a sua volta reduce dal ritiro in altura in Colombia -, Darwin Pantoja, Edward Diaz, Jonathan Paredes e Juan Pablo Valencia.

Dopo la buona prova del Brabante, Jeffry ha avuto una leggera indisposizione, ma speriamo di riaverlo a pieno regime per mercoledì – spiega il DS Pellicioli – mentre siamo curiosi di vedere come Avila sarà in grado di affrontare questa gara, che potrebbe adattarsi bene anche alle sue caratteristiche, anche se in queste gare conta prima di tutto la condizione.

Giro del Trentino (22-25 Aprile)

Formazione: Juan Esteban Arango, Fabio Duarte, Leonardo Duque, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero. Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi, Oliverio Rincon

Freccia Vallone (23 Aprile)

Formazione: Edwin Avila, Robinson Chalapud, Edward Diaz, Darwin Pantoja, Jonathan Paredes, Jeffry Romero, Rodolfo Torres, Juan Pablo Valencia. Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024