BARDIANI. Mediterraneo, nuovo appuntamento in Francia

PROFESSIONISTI | 11/02/2014 | 11:54
Dopo i buoni e incoraggianti risultati conquistati all’Etoile de Besseges, il Bardiani – CSF Pro Team prosegue la stagione sempre in Francia con il prestigioso Tour de Mediterranen dal 13 al 16 Febbraio.
 
La squadra, sempre diretta dal DS Mirko Rossato, sarà composta dai sette corridori protagonisti a Besseges: Enrico Barbin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi e Edoardo Zardini.

DICHIARAZIONI
 
Mirko Rossato, Direttore Sportivo:”Il Tour de Mediterranen è un appuntamento importante con un cast di partenti di primissimo livello. Per noi sarà un bel banco di prova. Ci arriviamo con una condizione di squadra buona e in crescita. L’unica nota negativa è l’influenza che ha colpito De Ieso gli ultimi giorni dell’Etoile de Besseges. Le nostre punte saranno Colbrelli, che avrà le prime tappe adatte alle sue caratteristiche, Bongiorno e Pirazzi, sulla via del pieno recupero, per l’ultima tappa con l’arrivo in cima al Mont-Faron”.
 
Il Tour de Mediterranen partirà il 13 Febbraio da Argelès-sur-Mer con una lunga e impegnativa tappa di 223.5km. Il finale sarà in crescendo con due semitappe il penultimo giorno, di una cronometro individuale nel pomeriggio di 18.2km e soprattutto la frazione decisiva di Domenica 16, Bandol – Toulon Mont-Faron 193km.     



After solid results conquered at Etoile de Bessges, the Bardiani – CSF Pro Team continues its french campaign with the prestigious Tour de Mediterranen from February 13th to 16th.
 
The squad, leads always by Sport Director Mirko Rossato, will be composed by the seven riders that raced in Besseges: Enrico Barbin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi and Edoardo Zardini.
 
REACTIONS
 
Mirko Rossato, Sport Director:”Tour de Mediterranen is a really important event with a high starting-list. For us will be a notable test where we arrive in good shape. Only negative thing is De Ieso’s flu in the last days of Etoile de Besseges. Our leaders will be of course Colbrelli, who in the first days will find stages suited for him and then Bongiorno and Pirazzi, on the way to full recovery, for the last decisive stage with mountain finish of Mont-Faron”.
 
Tour de Mediterranen will start on February 13th in Argelès-sur-Mer with a long and demanding stage of 223.5km. The last stages will be probably decisive, with two half-stages (one an individual time triale of 18.2km) on second-last days and then on Sunday 16th, with the finish on Mont-Faron after 193km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...


Dopo le esperienze degli anni passati Davide Cassani, coadiuvato dagli ex Pro Francesco Chicchi e Michele Coppolillo, scelgono ancora una volta Jesolo come meta per il loro Training Camp. La Jesolo Team88 si conferma come riferimento e volano di iniziative...


Un’altra importante novità per il JCL Team Ukyo. La squadra con base in Giappone e una forte presenza italiana ha ricevuto l’invito per la Milano-Torino 2025, che si terrà il 19 marzo. Si tratta della classica più antica del mondo,...


Il ciclismo in Val di Bisenzio non è solo merito della squadra femminile Elite dell’Aromitalia 3T Vaiano, ma anche grazie a un altro sodalizio legato strettamente a quello delle donne. Si tratta del Vaiano Bike presieduto da Silvia Giugni, che...


Un avvio di stagione trionfale per il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo. A Rosignano Solvay nei Campionati Toscani di mountain bike specialità XCE e XCC, i giovani in casacca biancorossa hanno ottenuto la bellezza di sette titoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024