NERI SOTTOLI. Una settimana di lavoro in Toscana

PROFESSIONISTI | 07/02/2014 | 18:52
Un ritiro collegiale di tutta la squadra all'Hotel Belvedere di Montecatini Terme, dove una settimana fa era andata in scena la Cena di Gala in attesa della grande Presentazione alle Terme Tettuccio. E' questo il programma della Neri Sottoli #YellowFluo per la prossima settimana: dal 10 di Febbraio il team punta di diamante del progetto di ciclismo #MadeInTuscany alloggerà presso la struttura, albergo prestigioso che ha costruito un ottimo feeling con il mondo del ciclismo, con servizi dedicati e grande flessibilità proprio per sostenere le peculiari esigenze dei team ciclistici. Luca Scinto insieme agli altri direttori sportivi (prevista anche la presenza di Stefano Garzelli per diversi giorni) lavoreranno a fondo con gli atleti per continuare nel segno dell'apertura stagionale: correre da protagonisti raccogliendo grandi risultati.

"Voglio lavorare con i ragazzi, costruendo quel mix che si basa su gruppo e condivisione e che sta alla base della nostra filosofia. Con Cycling Project, inoltre, affineremo gli allenamenti e i singoli programmi specifici, visto che grazie a Training Picks e il prezioso lavoro del nostro consulente dedicato, Daniele Francesconi, abbiamo davvero la situazione di ogni atleta sotto controllo". Questo il commento di Luca Scinto, pronto a seguire tutti i giorni i suoi atleti in ammiraglia.

"Non potevamo che scegliere di stare in Toscana - conclude Angelo Citracca, Team Manager impegnato nella gestione del team - e siamo felici e orgogliosi di aver identificato Montecatini come naturale culla del nostro progetto #MadeInTuscany. Le nostre terre sono perfette per i ciclisti, per questo abbiamo preferito rimanere nel nostro territorio piuttosto che muoverci verso mete esotiche. Ne perderemo un pò a livello di Meteo, ma ne guadagniamo in termini di qualità e legame con il nostro territorio".



A training camp for the whole team at Hotel Belvedere in Montecatini Terme, where one week ago took place the gala dinner waiting for the presentation at Terme Tettuccio. This is the program of Neri Sottoli #YellowFluo for the next week: since February 10th the team spearhead of the project of #MadeInTuscany cycling will be in the hotel, a prestigious hotel that has built a very good feeling with the world of cycling, with dedicated services and great flexibility to support the requirements of cycling teams. Luca Scinto with the other Sportive Directors (there will be also Stefano Garzelli for several days) will work hard with the athletes to continue in the sign of the opening season: run as protagonists looking for great results.

"I want to work with boys, building that mix that is based on group and sharing, and that is at the basis of our philosophy. Moreover, with Cycling Project we'll refine training and individual specific programs: thanks to Training Picks and the important work of our dedicated consultant, Daniele Francesconi, we really have the situation of each athlete under control". This is the commentary by Luca Scinto, ready to follow everyday his athletes with his flagship.

"We had to choose to stay in Tuscany - ends Angelo Citracca, Team Manager involved in the management of the team - and we are happy and proud to have identified Montecatini as the natural cradle of our #MadeInTuscany project. Our lands are perfect for cyclists, for this reason we preferred to stay in our area rather than move to exotic destinations. We'll lose something as regard the weather, but we gain in terms of quality and link with the territory".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...


Dopo le esperienze degli anni passati Davide Cassani, coadiuvato dagli ex Pro Francesco Chicchi e Michele Coppolillo, scelgono ancora una volta Jesolo come meta per il loro Training Camp. La Jesolo Team88 si conferma come riferimento e volano di iniziative...


Un’altra importante novità per il JCL Team Ukyo. La squadra con base in Giappone e una forte presenza italiana ha ricevuto l’invito per la Milano-Torino 2025, che si terrà il 19 marzo. Si tratta della classica più antica del mondo,...


Il ciclismo in Val di Bisenzio non è solo merito della squadra femminile Elite dell’Aromitalia 3T Vaiano, ma anche grazie a un altro sodalizio legato strettamente a quello delle donne. Si tratta del Vaiano Bike presieduto da Silvia Giugni, che...


Un avvio di stagione trionfale per il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo. A Rosignano Solvay nei Campionati Toscani di mountain bike specialità XCE e XCC, i giovani in casacca biancorossa hanno ottenuto la bellezza di sette titoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024