DUBAI. Kittel: grande vittoria, grande squadra. AUDIO
PROFESSIONISTI | 06/02/2014 | 12:31 Ha il sorriso dipinto in volto, Marcel Kittel, mentre aspetta di salire sul podio del Dubai Tour. Quella di oggi, per il velocista tedesco clase 1988, è la vittoria numero 46 della carriera. «Una vittoria molto importante, ottenuta grazie al perfetto lavoro della squadra. La mossa tattica decisiva è stata quella di farsi trovare nelle prime posizioni del gruppo quando siamo usciti dal tunnel. Ai 600 metri ho visto partire Phinney, sapevo che non voleva puntare alla vittoria, ma non potevo rischiare di perdere la sua ruota, così sono partito anch'io e l'ho saltato abbastanza agevolmente. La condizione? È buona e spero di migliorare nei prossimi giorni, sfruttando l'occasione che ci viene fornita da queste gare, che ci permettono di pedalare in ottime condizioni climatiche».
E a proposito dell'attesa sfida con Mark Cavendish a chi gli chiede se è giusto considerare ancora Cav il numero 1 degli sprint risponde, dopo un sorriso che vale più di mille parole, con diplomazia: «Non sta a me dire chi è il riferimento al momento della velocità. Ci sono corse che vinci e corse che perdi, è la vita, è lo sport. Io sono orgoglioso di poter lottare alla pari con i migliori sprinter al mondo e di provare insieme alla mia squadra le brezza della vittoria».
Nel file audio la conferenza stampa integrale (in inglese) del vincitore di tappa.
Kittel, Cavendish...chi più ne ha, più ne metta...nessuno di questi ha, o avrà mai il carisma e la classe di Mario Cipollini. Solo lui (e pochi altri) sapevano muovere le folle e mandare in delirio i tifosi. Gli atleti di oggi a confronto sono davvero poca cosa. E aggiungo che in una corsa come questa, con così poco pubblico, la sua presenza (anche solo come ospite) avrebbe fatto riempire le strade (adesso vuote). Visto che ormai le corse RCS, grazie al sig. Vegni, sono solo ed esclusivamente business, sarebbe stato un bel colpo di marketing se Cipollini fosse stato invitato.
Cipollini?
6 febbraio 2014 18:36Bastiano
Una volta c'era un altro ciclismo, oggi pensiamo ai giovani e dimentichiamoci di usare come bandiere atleti che forse, bandiere non possono essere.
6 febbraio 2014 18:42lele
Gli atleti di oggi sono poca cosa!
Hai ragione!
Dove sei Eufemianooooooooo!!!
Ma facci il piacere.....
Il marketing lo sta facendo lui a fare la pecorella in mezzo a quelli dell'Amore&Vita!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...
Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...
Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...
Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...
È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...
Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...
Dopo le esperienze degli anni passati Davide Cassani, coadiuvato dagli ex Pro Francesco Chicchi e Michele Coppolillo, scelgono ancora una volta Jesolo come meta per il loro Training Camp. La Jesolo Team88 si conferma come riferimento e volano di iniziative...
Un’altra importante novità per il JCL Team Ukyo. La squadra con base in Giappone e una forte presenza italiana ha ricevuto l’invito per la Milano-Torino 2025, che si terrà il 19 marzo. Si tratta della classica più antica del mondo,...
Il ciclismo in Val di Bisenzio non è solo merito della squadra femminile Elite dell’Aromitalia 3T Vaiano, ma anche grazie a un altro sodalizio legato strettamente a quello delle donne. Si tratta del Vaiano Bike presieduto da Silvia Giugni, che...
Un avvio di stagione trionfale per il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo. A Rosignano Solvay nei Campionati Toscani di mountain bike specialità XCE e XCC, i giovani in casacca biancorossa hanno ottenuto la bellezza di sette titoli...