A&V. Che allenamento, con Cipollini...

PROFESSIONISTI | 06/02/2014 | 09:23
E' stato un allenamento speciale ieri sulle strade di Lucca e Versilia per alcuni atleti di Amore & Vita - Selle SMP.
I ragazzi diretti da Phil Cortes e Maurizio Giorgini si sono infatti allenati con il grande Mario Cipollini e hanno  potuto beneficiare (oltre che della sua presenza) dei sui preziosi suggerimenti tecnici.

"Eccezionale esperienza per me e per i nostri atleti - commenta Cristian Fanini.  -Mario è come un membro della mia famiglia, tuttavia, nonostante la profonda amicizia che da sempre ci lega, ogni volta che lo incontro e mi confronto con lui, percepisco sempre una diversa emozione e ricevo nuovi insegnamenti. Non nascondo che è sempre stato il mio idolo e che sempre lo sarà - prosegue il team manager - quindi correre con le sue biciclette quest'anno, poter collaborare con lui e ricevere valutazioni su metodi di allenamento e posizionamenti, rappresenta davvero molto per me e soprattutto per i miei atleti. Questo è stato il primo passo, un training specifico nel quale Mario ha voluto controllare insieme al sottoscritto e Phil Cortes la posizione in bicicletta dei nostri corridori per capire dove possiamo migliorare per rendere al massimo. Ha parlato con ognuno di loro e dispensato utilissimi consigli riguardo gli allenamenti che seguiremo alla lettera. Sono tutti rimasti sorpresi di quanto Mario sia disponibile ma principalmente quanto sia ancora forte. Io credo veramente che sarebbe ancora in grado di poter gareggiare ad alti livelli, ed in certe corse pianeggianti come in Dubai, Qatar o in Australia potrebbe ancora vincere qualche volata contro chiunque».
Copyright © TBW
COMMENTI
Re Leone, ma il casco?
6 febbraio 2014 10:03 Giors
Ma il signor Fanini che polemizza sempre su tutto, soprattutto sul doping che oltre a falsare i risultati nuoce alla salute degli atleti, come mai non fa una campagna a favore del casco in bicicletta?
noto con piacere che gli atleti del suo team portano il casco anche in allenamento, per i giovani ormai è parte integrante dell'abbigliamento indispensabile nelle uscite in bici, ma postare una foto di Cipollini senza casco non è un bell'ingegnamento.
Questa volta son io a polemizzare, non dovrebbero essere inserite foto di campioni senza casco, se tengono poco alla propria testa son fatti loro ma almeno non sarebbero un cattivo esempio per chi guarda le foto.
Usare il casco dovrebbe essere un obbligo inserito nel codice della strada, ormai i caschi son leggerissimi ma possono salvare davvero la vita.
Giorgio - Verzuolo (CN)


concordo sul casco ma ricordo che Fanini fu il primo a farli indossare...
6 febbraio 2014 10:22 roger
Era il 1990 ed i corridori dell'amore e vita furono i primi in gruppo ad essere costretti proprio da Ivano Fanini a portare il casco in corsa ed in allenamento. Addirittura Stefano Della Santa, a quell'epoca un giovane di belle speranze che appena passato professionista aveva vinto subito il Trofeo dello Scalatore, fu lasciato libero di cambiare squadra proprio perchè rifiutava l'uso del casco. Quindi Fanini il suo l'ha fatto anche su questo. Comunque, concordo con te che tutti lo dovrebbero portare perchè salva la vita!!! E hai ragione, anche i campioni, compreso Cipollini dovrebbero dare questo esempio. Sono sicuro che Mario seguirà il nostro consiglio.

Se un..
6 febbraio 2014 17:46 lele
...le un ciuk al resta un ciuk!
Complimenti per aver pubblicato per l'ennesima volta Peter Pan senza casco!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...


Dopo le esperienze degli anni passati Davide Cassani, coadiuvato dagli ex Pro Francesco Chicchi e Michele Coppolillo, scelgono ancora una volta Jesolo come meta per il loro Training Camp. La Jesolo Team88 si conferma come riferimento e volano di iniziative...


Un’altra importante novità per il JCL Team Ukyo. La squadra con base in Giappone e una forte presenza italiana ha ricevuto l’invito per la Milano-Torino 2025, che si terrà il 19 marzo. Si tratta della classica più antica del mondo,...


Il ciclismo in Val di Bisenzio non è solo merito della squadra femminile Elite dell’Aromitalia 3T Vaiano, ma anche grazie a un altro sodalizio legato strettamente a quello delle donne. Si tratta del Vaiano Bike presieduto da Silvia Giugni, che...


Un avvio di stagione trionfale per il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo. A Rosignano Solvay nei Campionati Toscani di mountain bike specialità XCE e XCC, i giovani in casacca biancorossa hanno ottenuto la bellezza di sette titoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024