Il Gp Costa degli Etruschi apre la stagione in Italia

PROFESSIONISTI | 01/02/2014 | 17:35

Con il Gran Premio Costa degli Etruschi – Alta Maremma si alzerà domani, domenica 2 febbraio, il sipario sulla stagione italiana 2014.


Saranno 158 i corridori al via della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con la collaborazione dell’ASD Costa degli Etruschi con il prezioso apporto delle amministrazioni comunali di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Piombino, che si sfideranno su un tracciato rinnovato e più impegnativo rispetto al passato.


Tra i protagonisti da segnalare la presenza di Ivan Basso che guiderà la Cannondale, di Enrico Battaglin (Bardiani – Csf), dell’olandese Johnny Hoogerland e dell’ex tricolore Franco Pellizotti (Androni Giocattoli – Venezuela) oltre ad alcuni uomini che hanno già avuto modo di mettersi in evidenza in questo inizio di stagione.

Il Gran Premio Costa degli Etruschi – Alta Maremma rappresenterà anche un importante banco di prova per la nazionale italiana guidata dal Commissario Tecnico Marco Villa che ha scelto questo appuntamento (valido anche come prima prova della Coppa Italia 2014) per affinare la preparazione dei propri atleti in vista del campionato del mondo su pista in programma in Colombia dal 26 febbraio al 2 marzo.

Proprio come lo scorso mese di settembre sarà ancora la spettacolare terrazza affacciata sul porto di San Vincenzo a fare da teatro naturale a tutte le operazioni preliminari prima del via, tra queste il rito del foglio firma, un momento particolarmente atteso da tutti gli appassionati che avranno modo di vedere da vicino i propri beniamini.

Dopo il via ufficioso (ore 11,20) la carovana si sposterà fino al cosiddetto “chilometro zero” posto davanti al complesso turistico Riva degli Etruschi da dove partirà ufficialmente la gara.

Nelle fasi iniziali i corridori dovranno affrontare 38 chilometri pianeggianti che andranno a lambire le località di Fiorentino, Rio Torto, Bandinelle e Venturina. Siamo nel cuore del territorio di Piombino, località che pur non essendo direttamente interessata dal passaggio nel centro della città ma che sarà percorsa per oltre 20 km nel proprio territorio.

La prima salita della giornata porterà i pretendenti al successo nella località di Campiglia al termine di un’asperità di 4 km con pendenze medie del 5/6 %. Dopo la discesa si raggiungerà San Vincenzo e poi Donoratico per un primo passaggio sotto il traguardo, al km 58,5, dove la gara entrerà in una parte molto spettacolare caratterizzata da tre circuiti.

Il primo, quello di San Guido e Bolgheri, di 24,3 km con un breve strappo che gli atleti dovranno affrontare per tre volte, quindi il secondo di 10,3 km interamente pianeggiante da compiere due volte che farà da preludio al gran finale.

Gli ultimi 40 chilometri infatti si svilupperanno lungo le due tornate con salita di Torre Segalari: 2km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell'11.

Rai Sport 2 trasmetterà un’ampia sintesi della gara domani sera a partire dalle ore 21,00.


I PARTENTI

LAMPRE - MERIDA
2 Matteo Bono
3 Mattia Cattaneo
4 Kristijan Durasek
5 Luca Dodi
6 Jan Polanc
7 Manuele Mori
8 Luca Wackermann

CANNONDALE
11 Ivan Basso
12 Davide Formolo
13 Michel Koch
14 Kristijan Koren
15 Alan Marangoni
16 Juraj Sagan
17 Cristiano Salerno
18 Davide Villella

BARDIANI - CSF
21 Sonny Colbrelli
22 Angelo Pagani
23 Marco Canola
24 Enrico Barbin
25 Enrico Battaglin
26 Paolo Colonna
27 Edoardo Zardini
28 Manuel Bongiorno

ANDRONI - VENEZUELA
31 Johnny Hoogerland
32 Franco Pellizotti
33 Gianfranco Zilioli
34 Marco Bandiera
35 Patrik Facchini
36 Diego Rosa
37 Antonino Parrinello
38 Andrea Zordan

FANTINI – NIPPO - DE ROSA
41 Yuya Akimaru
42 Alessandro Malaguti
43 Pierpaolo De Negri
44 Riccardo Stacchiotti
45 Eduard Grosu
46 Kim Magnusson
47 Willy Smit
48 Alessandro Bisolti

COLOMBIA
51 Fabio Duarte
52 Robinson Chalapud
53 Jarlinson Pantano
54 Jeffry Romero
55 Darwin Pantoja
56 Carlos Julian Quintero
57 Rodolfo Torres

NERI - YELLOW FLUO
61 Rafael Andriato
62 Francesco Failli
63 Daniele Colli
64 Andrea Fedi
65 Mauro Finetto
66 Jonathan Monsalve
67 Simone Ponzi
68 Matteo Rabottini

ITERA - KATUSHA
71 Maxim Razumov
72 Dmitry Kosyakov
73 Igor Frolov
74 Dmitrii Ignatiev
75 Mikhail Akimov
76 Sergey Nikolaev
77 Kirill Yatsevich
78 Viktor Manakov

ITALIA UNDER 23
81 Paolo Simion
82 Michele Scartezzini
83 Francesco Castegnaro
84 Francesco Lamon
85 Jakub Mareczko
86 Federico Zurlo
87 Francesco Rosa
88 Davide Martinelli

DUKLA PRAHA
91 Martin Bláha
92 Jiri Hochmann
93 Milan Kadlec
94 Alois Kankovsky
95 Ondrej Vendolsky
96 Roman Furst
97 Frantisek Sisr
98 Ondrej Rybin

MG KVIS – TREVIGIANI
101 Daniele Aldegheri
102 Liam Bertazzo
103 Matteo Busato
104 Luca Chirico
105 Gianluca Vecchio
106 Riccardo Donato
107 Mattia Frapporti
108 Rino Gasparrini

MERIDIANA - KAMEN
111 Patrik Sinkewitz
112 Mariano Giallorenzo
113 Davide Mucelli
114 Emanuel Kiserlovski
115 Peter Kozlovic
116 Massimo Demarin
117 Endi Sirol
118 Antonio Santoro

UTENSILNORD
121 Gennaro Maddaluno
122 Alessandro Mazzi
123 Daniele Scampamorte
124 Gianfelice Fonte
125 Zsolt Dér
126 Peter Kusztor
127 Abel Kenyeres
128 Botond Hollo
 
AMORE E VITA - SELLE SMP
131 Artem Topchanyuk
132 Leonardo Pinizzotto
133 Yukinori Hishinuma
134 Logan Loader
135 James Piccoli
136 Kanstantin Klimiankou
137 Michael Woods
138 Viesturs Liksevics

TEAM IDEA
141 Christian Delle Stelle
142 Mirko Tedeschi
143 Ricardo Pichetta
144 Alessandro Pettiti
145 Fabio Gadda
146 Davide Ballerini
147 Matteo Collodel
148 Matteo Spreafico

MARCHIOL
151 Antonio Nibali
152 Simone Antonini
153 Alberto Cecchin
154 Andrea Vaccher
155 Enea Cambianica
156 Gianluca Ocanha
157 Paolo Lunardon
158 Andrea Zanardini

RC GOURMETFEIN
161 Daniel Bierdemann
162 Alexander Hier
163 Felix Grosschrtener
164 Patrik Konrad
165 Dennis Paulus
166 Daniel Lehner
167 Matej Marin
168 Sebastian Schonberger

RADENSKA - KUOTA
171 Luka Pibernik
172 Rok Korosek
173 Marko Pavlic
174 Ziga Rucigaj
175 Alessio Marchetti
176 Uros Repse
177 Martin Otonicar
178 Antonio Testa

VEGA - HOTSAND
181 Alessio Lanzano
182 Alessio Camilli
183 Sante Di Nizio
184 Gianni D'Intino
185 Emiliano Faieta
186 Moreno Giampaolo
187 Nicola Gaffurini
188 Alessandro Riccardi

AREA ZERO
191 Paolo Ciavatta
192 Fabio Chinello
193 Silvio Giorni
194 Marco Tecchio
195 Gianluca Mengardo
196 Andrea Pasqualon
197 Simone Petilli
198 Stefano Tonin

Copyright © TBW
COMMENTI
1 febbraio 2014 19:27 lele
ampiasintesiampiasintesiampiasintesiampiasintesi.......
Grazie mamma rai(minuscolo)!!!

FORZA RAGAZZI!!!
1 febbraio 2014 19:51 stefanochampion
.........IN BOCCA AL LUPO A TUTTI I NUOVI RAGAZZI CHE ESORDISCONO DOMANI....IN PARTICOLARE AI GIOVANI DELLA MG K VIS TREVIGIANI!!!!!! .....CHE BELLO SE CI FOSSE UN BELL' ARRIVO IN VOLATA!!!

2 febbraio 2014 11:59 blue
Ma è una gara di prof?..dai...

aiutatemi
2 febbraio 2014 12:26 pego64
Chi sono Alessio Marchetti, Daniele Scampamorte, Gianfelice Fonte; e la Vega Hotsand in blocco?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...


Dopo le esperienze degli anni passati Davide Cassani, coadiuvato dagli ex Pro Francesco Chicchi e Michele Coppolillo, scelgono ancora una volta Jesolo come meta per il loro Training Camp. La Jesolo Team88 si conferma come riferimento e volano di iniziative...


Un’altra importante novità per il JCL Team Ukyo. La squadra con base in Giappone e una forte presenza italiana ha ricevuto l’invito per la Milano-Torino 2025, che si terrà il 19 marzo. Si tratta della classica più antica del mondo,...


Il ciclismo in Val di Bisenzio non è solo merito della squadra femminile Elite dell’Aromitalia 3T Vaiano, ma anche grazie a un altro sodalizio legato strettamente a quello delle donne. Si tratta del Vaiano Bike presieduto da Silvia Giugni, che...


Un avvio di stagione trionfale per il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo. A Rosignano Solvay nei Campionati Toscani di mountain bike specialità XCE e XCC, i giovani in casacca biancorossa hanno ottenuto la bellezza di sette titoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024