
Intanto gli invitati radunati per cena all'hotel Belvedere prendono posto a tavola, scorgiamo Mario Cipollini, Sabrina Ballerini e i figli Matteo e Gianmarco, il CT Davide Cassani, Adriano Amici che domenica organizzerà il GP Costa degli Etruschi a Donoratico e molti altri.
Nel corso della serata sarà anche presentato un nuovo progetto giovani, ovvero la squadra “Franco Ballerini” juniores, di cui potete già vedere qualche scatto nella photogallery sottostante con i ragazzi che sfoggiano le maglie dedicate al Ballero.
Prima di iniziare la vera e propria presentazione possiamo già proporvi due battute dei direttori sportivi Serge Parsani, in ammiraglia dall'87 ai tempi della Gewiss Bianchi: «Possiamo contare su una buona squadra che ha come faro Simone Ponzi, che mi aspetto tra i protagonisti della stagione. Poteva ambire a un posto in una formazione più blasonata, ma ha scelto noi perchè qui ha a disposizione ragazzi giovani e motivati, che sono certo ci faranno divertire. Oltre a lui mi aspetto molto anche dagli altri nostri corridori di esperienza: Francesco Failli, che sarà la chioccia del gruppo, Francesco Chicchi che è il nostro sprinter, Matteo Rabottini, che va rilanciato dopo un'annata sotto tono e Daniele Colli che nelle corse adatte a lui avrà carta bianca e negli arrivi da velocisti puri avrà il ruolo di ultimo uomo di Chicchi. Tra i ragazzi da scoprire merita una menzione Andrea Dal Col, che ha già vinto la cronometro della Vuelta al Tachira e oltre a cavarsela bene sul passo ha anche un buono spunto veloce» e del vulcanico Luca Scinto: «Per la stagione 2014 abbiamo radunato un gruppo di ragazzi interessanti. Penso in particolare a uno veloce che tiene bene anche in salita come Gianni Bellini, un tipo particolare (è il ragazzo con la cresta gialla, ndr) che va cullato e seguito bene come avevamo fatto con Guardini e che potenzialmente ha addirittura più numeri di Andrea. Spero inoltre vivamente in un salto di qualità di Mauro Finetto, vorrei vederlo stappare un paio di bottiglie quest'anno e non per il suo compleanno...».
21.30 Un po' in ritardo, sta per iniziare la presentazione. Tutti seduti, tutti pronti...
21.40 La presentazione inizia con un video dedicato alla Toscana, il progetto è infatti interamente #madeinTuscany e termina con un sogno: vincere una tappa al Giro d'Italia.
21.50 Lo speaker Paolo Mei con la miss Yalena snocciolano i numeri della formazione.
21.55 Spazio ai giovani con gli juniores del team Franco Ballerini: Jury Colonna, Francesco Bionda, Daniel Gocai, Geremia Piccioli, Fabio Cameli, Filippo Mossuto, Giulio Pacini, Alessandro Filoni, Cesare Torri. A presentarli Luca Scinto, Sabrina Ricasoli, Matteo e Gianmarco Ballerini che hanno ricordato emozionati Franco Ballerini.
22.00 Sale sul palco Giuliano Baronti, main sponsor del team, che illustra il suo impegno nel ciclismo «uno sport in cui credo, che ho nel cuore» insieme ad Angelo Citracca, che spiega «nell'inverno abbiamo lavorato tanto e bene, siamo felici che i nostri sforzi siano stati premiati dalla wild card del Giro d'Italia».
22.05 Citracca invita sul palco Valentino Sciotti, che con la sua Farnese Vini ha supportato nelle ultime stagioni questa squadra: «Sono stati tre anni ricchi, abbiamo gioito e sofferto insieme. Investire nel ciclismo alla mia società ha fatto bene, auguro una grande stagione a tutti».
22.10 Il microfono passa ora al sindaco Bellandi che ricorda come «il ciclismo sia di casa a Montecatini grazie a nomi come Bartoli, Martini, Ballerini e Cipollini».
22.15 É la volta di Alessio Baronti, direttore commerciale di Neri Sottoli, che spiega l'investimento commerciale: «Per diversi anni siamo stati presenti con un piccolo marchio o secondo nome nel mondo delle due ruote, quest'anno abbiamo scelto di fare un ulteriore passo avanti per arrivare direttamente alle famiglie italiane».
22.20 Spazio ora alle parole del Commissario Tecnico Davide Cassani che, nella sua prima uscita ufficiale, racconta le sue emozioni azzurre: «Sono felicissimo, pronto ad affrontare questa nuova avventura in cui punterò a consolidare il gruppo della Nazionale. Il 2014 è iniziato bene per i corridori italiani, questa formazione si è sempre distinta e non è mai stata passiva, mi piace».
22.25 Tocca ora a Mario Cipollini: «Complimenti per la serata, il ricordo di Franco mi ha emozionato. A Montecatini ho vinto la mia 42a tappa, ci torno sempre volentieri. Ora il mio lavoro è fare biciclette e di farle bene insieme al patron Zecchetto. Questi ragazzi, a partire dal mio pupillo Chicchi, speriamo le facciano sfrecciare veloci».
22.30 Presentati da Scinto entrano in scena ora i corridori della Neri Sottoli Yellow Fluo:
Mattia Pozzo: giovane attaccante, adatto al Nord.
Andrea Dal Col: già vincente in Venezuela, gli piace il vento in faccia e veloce.
Gianni Bellini: soprannominato l'iguana, simpatico, veloce.
Ramon Carretero: arriva da Panama, neoprofessionista, è la scommessa.
Roberto De Patre: uomo di fiducia, buon lavoratore
Francesco Failli: esperto, può dare di più.
Yonattah Monsalve: scalatore con un buono spunto veloce, andrà forte.
Fabio Taborre: sanguigno, sincero, si toglierà delle belle soddisfazioni.
Luigi Miletta: giovane, uomo squadra, sempre disponibile.
Giorgio Cecchinel: neopro', ha temperamento.
Samuele Conti: al primo anno, sempre piazzato tra i dilettanti, ci sarà.
Andrea Fedi: è di Pistoia, ne sentiremo parlare di sicuro.
Mirko Tedeschi: bel passista, con noi tra i dilettanti, ha dei grossi numeri.
E in chiusura i sei leader:
Rafael Andriato: brasiliano, il suo motto è #velocità, sogna una tappa al Giro d'Italia.
Francesco Chicchi: da Camaiore, il suo hashtag è #vincere, ha una missione rosa.
Mauro Finetto: da Verona, cerca la #conquista e un podio in una grande classica.
Daniele Colli: da Milano, sogna la #rivincita, quindi di tornare a vincere.
Matteo Rabottini: da Pescara, vuole tornare a vincere al Giro nel segno della #continuità.
Simone Ponzi: da Brescia, il suo obiettivo è la Milano-Sanremo per la #consacrazione.
23.00 Infine vengono presentati i direttori sportivi Stefano Garzelli, Serge Parsani, Luca Amoriello e Giuseppe Di Fresco.
Brindisi finale, buon 2014 Neri Sottoli Yellow Fluo!
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.