La Neri Sottoli Yellow Fluo si presenta ufficialmente. LIVE

PROFESSIONISTI | 31/01/2014 | 19:32
Questa sera si alza ufficialmente il sipario sulla Neri Sottoli Yellow Fluo, la formazione Professional di Angelo Citracca e Luca Scinto. Alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme, in una festa che riunirà autorità, sponsor, giornalisti, amici e per la prima volta anche i tifosi, alle ore 21.00 verrà svelata l'anima del team #yellowfluo 2014. 

Intanto gli invitati radunati per cena all'hotel Belvedere prendono posto a tavola, scorgiamo Mario Cipollini, Sabrina Ballerini e i figli Matteo e Gianmarco, il CT Davide Cassani, Adriano Amici che domenica organizzerà il GP Costa degli Etruschi a Donoratico e molti altri. 


Nel corso della serata sarà anche presentato un nuovo progetto giovani, ovvero la squadra “Franco Ballerini” juniores, di cui potete già vedere qualche scatto nella photogallery sottostante con i ragazzi che sfoggiano le maglie dedicate al Ballero.


Prima di iniziare la vera e propria presentazione possiamo già proporvi due battute dei direttori sportivi Serge Parsani, in ammiraglia dall'87 ai tempi della Gewiss Bianchi: «Possiamo contare su una buona squadra che ha come faro Simone Ponzi, che mi aspetto tra i protagonisti della stagione. Poteva ambire a un posto in una formazione più blasonata, ma ha scelto noi perchè qui ha a disposizione ragazzi giovani e motivati, che sono certo ci faranno divertire. Oltre a lui mi aspetto molto anche dagli altri nostri corridori di esperienza: Francesco Failli, che sarà la chioccia del gruppo, Francesco Chicchi che è il nostro sprinter, Matteo Rabottini, che va rilanciato dopo un'annata sotto tono e Daniele Colli che nelle corse adatte a lui avrà carta bianca e negli arrivi da velocisti puri avrà il ruolo di ultimo uomo di Chicchi. Tra i ragazzi da scoprire merita una menzione Andrea Dal Col, che ha già vinto la cronometro della Vuelta al Tachira e oltre a cavarsela bene sul passo ha anche un buono spunto veloce» e del vulcanico Luca Scinto: «Per la stagione 2014 abbiamo radunato un gruppo di ragazzi interessanti. Penso in particolare a uno veloce che tiene bene anche in salita come Gianni Bellini, un tipo particolare (è il ragazzo con la cresta gialla, ndr) che va cullato e seguito bene come avevamo fatto con Guardini e che potenzialmente ha addirittura più numeri di Andrea. Spero inoltre vivamente in un salto di qualità di Mauro Finetto, vorrei vederlo stappare un paio di bottiglie quest'anno e non per il suo compleanno...».

21.30 Un po' in ritardo, sta per iniziare la presentazione. Tutti seduti, tutti pronti...

21.40 La presentazione inizia con un video dedicato alla Toscana, il progetto è infatti interamente #madeinTuscany e termina con un sogno: vincere una tappa al Giro d'Italia.

21.50 Lo speaker Paolo Mei con la miss Yalena snocciolano i numeri della formazione.

21.55 Spazio ai giovani con gli juniores del team Franco Ballerini: Jury Colonna, Francesco Bionda, Daniel Gocai, Geremia Piccioli, Fabio Cameli, Filippo Mossuto, Giulio Pacini, Alessandro Filoni, Cesare Torri. A presentarli Luca Scinto, Sabrina Ricasoli, Matteo e Gianmarco Ballerini che hanno ricordato emozionati Franco Ballerini.

22.00 Sale sul palco Giuliano Baronti, main sponsor del team, che illustra il suo impegno nel ciclismo «uno sport in cui credo, che ho nel cuore» insieme ad Angelo Citracca, che spiega «nell'inverno abbiamo lavorato tanto e bene, siamo felici che i nostri sforzi siano stati premiati dalla wild card del Giro d'Italia».

22.05 Citracca invita sul palco Valentino Sciotti, che con la sua Farnese Vini ha supportato nelle ultime stagioni questa squadra: «Sono stati tre anni ricchi, abbiamo gioito e sofferto insieme. Investire nel ciclismo alla mia società ha fatto bene, auguro una grande stagione a tutti».

22.10 Il microfono passa ora al sindaco Bellandi che ricorda come «il ciclismo sia di casa a Montecatini grazie a nomi come Bartoli, Martini, Ballerini e Cipollini».

22.15 É la volta di Alessio Baronti, direttore commerciale di Neri Sottoli, che spiega l'investimento commerciale: «Per diversi anni siamo stati presenti con un piccolo marchio o secondo nome nel mondo delle due ruote, quest'anno abbiamo scelto di fare un ulteriore passo avanti per arrivare direttamente alle famiglie italiane».

22.20 Spazio ora alle parole del Commissario Tecnico Davide Cassani che, nella sua prima uscita ufficiale, racconta le sue emozioni azzurre: «Sono felicissimo, pronto ad affrontare questa nuova avventura in cui punterò a consolidare il gruppo della Nazionale. Il 2014 è iniziato bene per i corridori italiani, questa formazione si è sempre distinta e non è mai stata passiva, mi piace».

22.25 Tocca ora a Mario Cipollini: «Complimenti per la serata, il ricordo di Franco mi ha emozionato. A Montecatini ho vinto la mia 42a tappa, ci torno sempre volentieri. Ora il mio lavoro è fare biciclette e di farle bene insieme al patron Zecchetto. Questi ragazzi, a partire dal mio pupillo Chicchi, speriamo le facciano sfrecciare veloci».

22.30 Presentati da Scinto entrano in scena ora i corridori della Neri Sottoli Yellow Fluo:

Mattia Pozzo: giovane attaccante, adatto al Nord.

Andrea Dal Col: già vincente in Venezuela, gli piace il vento in faccia e veloce.

Gianni Bellini: soprannominato l'iguana, simpatico, veloce.

Ramon Carretero: arriva da Panama, neoprofessionista, è la scommessa.

Roberto De Patre: uomo di fiducia, buon lavoratore

Francesco Failli: esperto, può dare di più.

Yonattah Monsalve: scalatore con un buono spunto veloce, andrà forte.

Fabio Taborre: sanguigno, sincero, si toglierà delle belle soddisfazioni.

Luigi Miletta: giovane, uomo squadra, sempre disponibile.

Giorgio Cecchinel: neopro', ha temperamento.

Samuele Conti: al primo anno, sempre piazzato tra i dilettanti, ci sarà.

Andrea Fedi: è di Pistoia, ne sentiremo parlare di sicuro.

Mirko Tedeschi: bel passista, con noi tra i dilettanti, ha dei grossi numeri.

E in chiusura i sei leader: 

Rafael Andriato: brasiliano, il suo motto è #velocità, sogna una tappa al Giro d'Italia.

Francesco Chicchi: da Camaiore, il suo hashtag è #vincere, ha una missione rosa.

Mauro Finetto: da Verona, cerca la #conquista e un podio in una grande classica.

Daniele Colli: da Milano, sogna la #rivincita, quindi di tornare a vincere.

Matteo Rabottini: da Pescara, vuole tornare a vincere al Giro nel segno della #continuità.

Simone Ponzi: da Brescia, il suo obiettivo è la Milano-Sanremo per la #consacrazione.

23.00 Infine vengono presentati i direttori sportivi Stefano Garzelli, Serge Parsani, Luca Amoriello e Giuseppe Di Fresco.

Brindisi finale, buon 2014 Neri Sottoli Yellow Fluo!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...


Dopo le esperienze degli anni passati Davide Cassani, coadiuvato dagli ex Pro Francesco Chicchi e Michele Coppolillo, scelgono ancora una volta Jesolo come meta per il loro Training Camp. La Jesolo Team88 si conferma come riferimento e volano di iniziative...


Un’altra importante novità per il JCL Team Ukyo. La squadra con base in Giappone e una forte presenza italiana ha ricevuto l’invito per la Milano-Torino 2025, che si terrà il 19 marzo. Si tratta della classica più antica del mondo,...


Il ciclismo in Val di Bisenzio non è solo merito della squadra femminile Elite dell’Aromitalia 3T Vaiano, ma anche grazie a un altro sodalizio legato strettamente a quello delle donne. Si tratta del Vaiano Bike presieduto da Silvia Giugni, che...


Un avvio di stagione trionfale per il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo. A Rosignano Solvay nei Campionati Toscani di mountain bike specialità XCE e XCC, i giovani in casacca biancorossa hanno ottenuto la bellezza di sette titoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024