Basso: voglio vincere ancora il Giro

PROFESSIONISTI | 25/01/2014 | 10:51
Di Saltara Ivan Basso è cittadino onorario e ieri sera non ha voluto mancare all'appuntamento per la festa organizzata per i 90 anni della Polisportiva Alighiero Omicioli.
«Per me è un'emozione particolare trovarmi qui con amici che so di rivedere poi tra qualche mese, in quello che per me sarà il momento più importante della stagione. Già, perché io sto lavorando per vincere ancora il Giro d'Italia. So che c'è scetticismo quando faccio una affermazione di questo genere, so che c'è chi pensa giustamente che io ormai sia troppo vecchio, ma sono convinto di poter lottare per la vittoria finale. E con tifosi come voi, cari amici, riesco sempre ad avere una motivazione in più».

E ancora: «Sono convinto che non contino solo le gambe, per ottenere grandi prestazioni, ma ci giochino un ruolo decisivo la testa ed il cuore. Io al Giro d'Italia quest'anno vorrei fare qualcosa di speciale. Nei prossimi giorni comincerò a fare le ricognizioni, tra me e gli otto ragazzi che mi affiancheranno, alla fine vedremo tutte e 21 le tappe perché in un grande giro non bisogan lasciare nulla al caso, non ci sono tappe più importanti di altre, ogni giorno può succedere qualcosa di decisivo ed è necessario non farsi trovare impreparati. Io ci credo e... ci vediamo a maggio».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma Quale Giro???
25 gennaio 2014 20:44 gass53
Forse si riferisce al Giro intorno a casa...................Poerinoi come siam messi male...!!!!!!!

Ma se non l'ha vinto due anni fa..
26 gennaio 2014 01:25 teos
Con compagni di squadra ed avversari a portarlo in carrozza per mezza Italia nella quasi totalità delle 3 settimane di gara, ma come può rivincerlo oggi tralaltro con un Quintana possibile re annunciato? Arrivati ad un certo punto della propria carriera bisogna avere l'umiltà di ridimensionare i propri orizzonti, invece che fare proclami di duelli coi mulini a vento..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


La collaborazione di ASSOS con ORTLIEB ha preso il largo con una collezione di borse da Bikepacking e accessori per il cicloturismo di ottimo livello,  pezzi basati su praticità e qualità, elementi basilari per vivere l’avventura con spensieratezza.L’azienda tedesca nata nel 1982 continua...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024