Area Zero Pro Team in ritiro per preparare il debutto

PROFESSIONISTI | 25/01/2014 | 10:24
Continua l’attività di Area Zero Pro Team la nuova formazione continental tutta italiana diretta dai team manager Ivan De Paolis e Andrea Tonti. La squadra è al lavoro da ieri fino  al 1 febbraio nel raduno collegiale che si svolge in Toscana a Massa Marittima, in Provincia di Grosseto, presso l’Albergo Podere Massa Vecchia.

Al raduno partecipano tutti gli 11 corridori che compongono la rosa per la stagione 2014 di Area Zero Pro Team: Giovanni Carboni, Fabio Chinello, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Gianluca Leonardi, Gianluca Mengardo, Andrea Pasqualon, Charly Petelin, Simone Petilli, Marco Tecchio e Stefano Tonin.

«Dopo il primo raduno di dicembre svolto a Urbino dove abbiamo gettato le basi dell’attività - spiega il D.s. Massimo Codol che quest’anno sceso dalla bici ora è al suo debutto in ammiraglia, -; i corridori hanno portato avanti con impegno e dedizione la preparazione e i programmi di allenamento, sempre seguiti da vicino dal nostro staff tecnico composto da me, dal nostro preparatore Paolo Santello e da Andrea Tonti che oltre al ruolo di team manager, che ricopre assieme a Ivan De Paolis,  seguirà come me i ragazzi in corsa dall’ammiraglia. Il raduno vero e proprio è iniziato venerdì ma già da qualche giorno alcuni dei ragazzi sono qui al lavoro con me. Tutto sta proseguendo per il verso giusto, il meteo è favorevole e la temperatura molto buona e questo ci permette di effettuare degli ottimi allenamenti, sia lavorando sulla distanza che con allenamenti più specifici».

«Il GP Costa degli Etruschi rappresenterà il debutto ufficiale di Area Zero  Pro Team in corsa - dice Andrea Tonti -. Abbiamo lavorato tutti con massimo impegno a questo progetto che ora finalmente si sta realizzando. Nei ragazzi e in tutto il nostro gruppo c’è grande entusiasmo. I ragazzi, in particolare quelli più giovani, sanno bene che sono qui soprattutto per imparare a muoversi nel mondo del professionismo perché il salto tra i prof non è mai facile. Certo siamo solo all’inizio, diciamo che siamo al km zero di questa nuova avventura, ma la volontà da parte di tutti, atleti e staff, è quella di continuare in questa direzione cercando di dare e ottenere sempre il massimo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Bene...
25 gennaio 2014 14:58 Fra74
sono queste le realtà INTERESSANTI del CICLISMO, questa squadra rappresenta il FUTURO del CICLISMO...non me ne vogliano i miei cari fans, tipo Pippi ed altri, ma credo più nel progetto di questa CONTINENTAL che in tante altre squadre sbandierate da gente che usa di solito i propri social network per parlare di CICLISMO...buon lavoro ad Andrea Tonti & soci...e sopratutto sono contento che un Signore, nel vero senso della parola, come PAOLO SANTELLO, possa lavorare con questi giovani...voglio solo ricordare che questo Signore, nel passato,ha preparato tanti ciclisti, in ultimo un certo ARREDONDO, ed oggi ha la fortuna e le capacità per poter preparare e seguire questi giovani del futuro...bravo Sig. Paolo Santello, ce ne fossero di persone come Lei..che non usa twitter o facebook, ma in compenso parla con il cuore ai suoi ragazzi...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


La collaborazione di ASSOS con ORTLIEB ha preso il largo con una collezione di borse da Bikepacking e accessori per il cicloturismo di ottimo livello,  pezzi basati su praticità e qualità, elementi basilari per vivere l’avventura con spensieratezza.L’azienda tedesca nata nel 1982 continua...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024