ULISSI. «Un piazzamento che apre prospettive interessanti»

PROFESSIONISTI | 21/01/2014 | 11:01
Tanto blu-fucsia-verde nei quartieri alti dell’ordine d’arrivo della 1^tappa del Tour Down Under, con il 4° posto di Ulissi e l’8° di Valls, risultati che consentono alla LAMPRE-MERIDA di condurre la graduatoria a squadre. Frazione corta (135 km, da Nuriootpa ad Angaston), ma con un finale impegnativo, caratterizzato da una salita a 10 km dal traguardo, con successiva discesa verso i 1000 metri finali in leggera ascesa.
I corridori della LAMPRE-MERIDA si sono arroccati bene attorno al capitano Ulissi, risolvendo con prontezza anche una situazione delicata creatasi in seguito a una caduta in gruppo che rischiava di far rimanere attardati i corridori diretti dal tecnico Vicino.

All’approccio dell’ultimo chilometro, prima Wackermann e poi Valls hanno condotto Ulissi nelle prime posizioni del gruppo di testa (ridotto a una settantina di atleti), consentendogli di disputare una buona volata: il corridore toscano ha colto il 4° posto, alle spalle di uno scatenato Gerrans, capace di precedere Greipel e Von Hoff (in foto Bettini, l’arrivo).

«Avevo chiuso il 2013 ottimamente, ci tenevo ad aprire il 2014 con una bella prestazione – ha spiegato Ulissi – La tappa di oggi ha rappresentato già una buona prova, con una salita dura abbastanza per tagliare fuori i velocisti puri e un finale nel quale verificare la compattezza delle squadra. Abbiamo corso bene, in volata ho cercato di dare tutto, ma Gerrans e Greipel oggi sono stati fortissimi.
Il buon inizio di oggi apre interessanti prospettive anche per la classifica generale della corsa».

E’ soddisfatto il ds Vicino: «Direi che è stato un buon avvio, è sempre importante dare subito validi riscontri in una prova World Tour con un così alto livello di competitività. Mi è piaciuto il modo in cui Ulissi ha interpretato la corsa e mi ha fatto piacere vedere la squadra lavorare in maniera armonica. Buone prestazioni anche da parte di Valls, in ottima forma, e di Wackermann».



Many blue-fuchsia-green jerseys in the top part of the race ranking of the 1st stage of Tour Down Under (135 km from Nuriootpa to Angaston).

Quite demanding final part of the stage: a hill at 10 km to go and a rising final kilometer.
LAMPRE-MERIDA’s cyclists supported in a very good way their captain Ulissi, avoiding also a split in the bunch that was caused by a crash.
The Italian young gun exploited the work by Wackerman and Valls in the last kilometer in order to be in the head position fighting in the final sprint: he was preceded by the winner Gerrans, by Greipel (2nd) and by Van Hoff (3rd) (in photo Bettini, the arrival).
Thanks to the 4th place by Ulissi and the 8th position by Valls, LAMPRE-MERIDA leads the teams overall classification.

“2013 season ended in a perfect way for my, that’s why I strongly wanted to start the year performning a good race – Ulissi explained – I think today stage gave me and the team interesting feedbacks, it was not simple to fight against very competitive riders such Gerrans and Greipel.
This is a first good step also for what concerns the overall classification of the race”.
Copyright © TBW
COMMENTI
peccato!
21 gennaio 2014 12:12 delfino
Peccato per una caduta nella salita finale che ha ritardato parecchi uomini di classifica.....Cmq in queste gare di inizio stagione l'importante e' non farsi male vedi il povero Visconti...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


La collaborazione di ASSOS con ORTLIEB ha preso il largo con una collezione di borse da Bikepacking e accessori per il cicloturismo di ottimo livello,  pezzi basati su praticità e qualità, elementi basilari per vivere l’avventura con spensieratezza.L’azienda tedesca nata nel 1982 continua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024