SAN LUIS. L'esordio di Miguel Angel Rubiano

COLOMBIA | 19/01/2014 | 18:37
In un Team Colombia alla vigilia del debutto stagionale, e ancora pervaso dall’entusiasmo per la notizia della conferma al Giro d’Italia per il secondo anno di fila, grande attesa circonda la “prima” con la maglia degli Escarabajos di Miguel Angel Rubiano, atleta 29enne ormai affermato nel ciclismo europeo, ma che mai prima d’ora aveva gareggiato da professionista nei ranghi di una formazione colombiana.

Dopo un inverno di preparazione in Colombia, Miguel si prepara a schierarsi con la nuova divisa al via del Tour de San Luis (20-26 gennaio), corsa a tappe argentina che anche quest’anno vede un campo partenti di assoluto prestigio, e con la quale proprio Rubiano ha dimostrato in passato un ottimo feeling: al suo attivo ha infatti un successo di tappa nel 2011 e la classifica degli scalatori nel 2012, oltre al settimo posto in classifica generale l’anno passato.

“E’ una corsa che mi piace, in particolare perché fa molto caldo, che è la condizione meteo che prediligo” – spiega Rubiano. “Già dal primo giorno sarà corsa nervosa, visto che il vento rischia di spaccare la corsa, e qui perdere un minuto può davvero compromettere i piani. Nella seconda tappa troveremo il primo arrivo in salita: l’ascesa non è durissima, ma un po’ di selezione la farà, e potrebbe arrivare un gruppo ristretto. A modellare la classifica saranno però l’arrivo in quota di Cerro El Amago, che è molto impegnativo, e la cronometro del giorno successivo: il tracciato è per specialisti, e gli scalatori dovranno provare a difendersi.”

Rubiano sarà affiancato in Argentina da cinque dei suoi nuovi compagni: Fabio Duarte, Leonardo Duque, Juan Esteban Arango, Edwin Avila e Juan Pablo Valencia, guidati dall’ammiraglia dal DS Oscar Pellicioli. “Inserirmi nel gruppo non è stato affatto difficile, perché conoscevo tutti o quasi fin dalle categorie giovanili, e anche in questi anni ci siamo incrociati spesso. E anche il lavoro con lo staff tecnico procede bene: in particolare mi sento in grande sintonia con il General Manager Claudio Corti, una persona che sa davvero come trasmettere la giusta determinazione.”

“Per un atleta colombiano – prosegue Rubiano – poter gareggiare con lo stemma e i colori della propria nazione sul petto significa avere sempre una motivazione in più, e una spinta ulteriore è quella che mi arriva dai tifosi: già in questi mesi, ho ricevuto tantissimi messaggi e attestati da parte dei miei connazionali, felici di vedermi finalmente gareggiare per la squadra che ci rappresenta nel mondo. E sono contento anch’io: in squadra c’è un ottimo clima, e il fatto di essere tutti connazionali e conoscerci così bene facilita tantissimo la comunicazione e la vita di tutti i giorni. Adesso mi sento a casa.”

L’ultimo pensiero va, naturalmente, al Giro d’Italia, appuntamento chiave della stagione degli Escarabajos e di quella di Rubiano: “E’ inutile sottolineare l’importanza di questa Wildcard per la nostra squadra e per tutto il movimento colombiano, ricevere questa notizia è stato grandioso. L’auspicio è quello di poter svolgere un buon avvicinamento e riuscire a cogliere risultati importanti sulle strade della Corsa Rosa: una tappa l’ho già vinta (a Porto Sant’Elpidio, nel 2012), ma alzare le braccia con la maglia del Team Colombia avrebbe tutto un altro sapore.”

Tour de San Luis (20-26 Gennaio 2014)

Formazione: Juan Esteban Arango, Edwin Avila, Fabio Duarte, Leonardo Duque, Miguel Angel Rubiano, Juan Pablo Valencia

Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli
Copyright © TBW
COMMENTI
in bocca al lupo
19 gennaio 2014 20:32 corfig
Un grosso in Bocca al Lupo per questa nuova avventura a Rubiano, che vive vicino a casa mia. Dai..forza..Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024