PROFESSIONISTI | 18/01/2014 | 10:16
"La Bardiani è una delle poche professional italiane nelle quali si corre molto, ho partecipato alla Sanremo, al Giro d’Italia e ho fatto anche esperienza in nazionale partecipando alle Olimpiadi. Ora che sono alla Lampre spero di avere maggiore continuità e spero di farmi vedere anche in campo internazionale. Ho vinto molto, ma mi manca la gara di qualità".
Sono le parole di Sacha Modolo, neo acquisto del team Lampre Merida, intervistato ai microfoni di "Ultimo Chilometro", trasmissione in onda su Elleradio. "La preparazione è stata migliore rispetto alle scorse stagioni: il ciclismo non è matematica, ma credo che riuscirò ad andare forte già in Argentina. Il velocista di riferimento non sarò solo io perchè ci sarà anche Roberto Ferrari: correremo separati con lo scopo di portare entrambi a casa delle vittorie. Speriamo di fare bene".
Modolo ha poi parlato del nuovo percorso della Milano-Sanremo: "Ho provato la nuova Sanremo - afferma durante l'intervista telefonica - e mi viene da dire che cambia tanto e cambia poco. Il punto cruciale è sempre il Poggio, ma fino a quest’anno arrivavano sotto questa salita almeno cinquanta corridori con la gamba buona, invece adesso arriveranno una ventina. Credo che possa arrivare un gruppetto ristretto al traguardo o anche un finisseur per un arrivo in solitaria. Dal mio punto di vista, secondo me con questo nuovo percorso posso fare bene, ma devo essere al 110% della condizione per arrivare in fondo. Se non altro mi sento maggiormente favorito rispetto agli altri anni perchè molti velocisti non parteciperanno e se dovesse arrivare un gruppetto in fondo potrei provare a vincere in volata".
Dopo la prima parte di stagione rivedremo Modolo al Tour: "La Sanremo sarà un obiettivo importante, poi farò tutta la prima parte della Campagna del Nord (Fiandre e Roubaix) correndo in appoggio a Pozzato. Conosco il pavé del Fiandre perché ho corso la tre giorni di La Panne, mentre quello della Roubaix sarà una novità. Salterò poi il Giro d’Italia e correrò il Tour de France".
Infine, Modolo ha espresso soddisfazione per le wild card ricevute dalla Bardiani, sua ex squadra: "Sono felice per gli inviti che hanno ottenuto perché conosco la passione che ci mettono i Reverberi. Con loro ho un rapporto speciale, ci sentiamo spesso. E’ rimasta una bella amicizia e questo è il bello del ciclismo, non ci sono mai brutti rapporti".
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.