NERI YELLOW FLUO. Colli riparte dal Venezuela

PROFESSIONISTI | 10/01/2014 | 08:57
Ed eccola, finalmente, la prima foto di un corridore della Neri Sottoli Yellow Fluo con la nuova maglia. A postarla su twitter è stato prorprio Daniele Colli, che da oggi sarà impegnato con i compagni nella Vuelta a Tachira. Buona stagione, Daniele!
Copyright © TBW
COMMENTI
Maglia
10 gennaio 2014 09:43 cimo
Rispetto a quella del 2013 mi pare alquanto bruttina....a mio parere.

fosforescente
10 gennaio 2014 09:52 lapalisse
sembra una puntata di X-FILES

ripartire.......
10 gennaio 2014 11:01 SERMONETAN
ripartire.......e gia' un successo di questi tempi,ONORE E MERITO A CITRACCA E SCINTO,e qui ci si orende il lusso di criticare il colore delle maglie.
Il colore e' soggettivo, importante e far lavorare ragazzi e staff

fluo
10 gennaio 2014 11:30 cervo2
Bruttina la nuova maglia, molto meglio quella dello scorso anno... Troppi colori quest'anno

cosa importa la maglia
10 gennaio 2014 15:19 clodepistoia
Francamente andare a criticare la bellezza della maglia,mi sembra eccessivo,sono contento che scinto e citracca siano ancora sulla breccia,devono ringraziare la neri sottoli,che ha tanta passione per il ciclismo.
posso pero' fare un appunto:Perche' non avete dato una altra possibilita a Ginanni francesco ,penso che se la meritasse,avresti fatto felici tutti gli appassionati
pistoiesi.
Per me avete perso una occasione per fare una bella figura.
saluti e buona stagione

Aiuto
10 gennaio 2014 15:32 cimo
Scusate se mi sono permesso di riportare una piccola e personale critica estetica....avevo scritto a mio parere....non pensavo di creare scandalo.

Onore e merito a SCINTO & CITRACCA?!?
10 gennaio 2014 16:52 Fra74
Uhm, personalmente, ed esprimo un mio parere, il merito va allo SPONSOR principale,principalmente, ed anche agli altri sponsor...precisato ciò, ancora i Sig.ri SCINTO & CITRACCA mi dovrebbero, cortesemente, spiegare i motivi posti sulla base delle scelte dei vari ciclisti tesserati: motivi tecnici, caratteristiche personali, palmares, ecco...sarei curioso...la maglia la trovo "sgragiante", personalmente, i colori vivi ed accesi mi piacciono, per il resto, attendo notizie in merito.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Non mi piace ma, che c'entra?
10 gennaio 2014 17:30 Bastiano
A me la maglia non piace molto ma, cosa c'entra la maglia con il Team? Alle volte occorre tener presente dei colori dei vari sponsor e non si può pensare di fare una maglia che piaccia ai team manager e non accontenti i colori dei loghi degli sponsor.
Mi associo ai complimenti a Citracca e Scinto per essere stati in grado di rimanere sulla breccia e non me la sento di criticare se sono stati costretti a prendere qualche ciclista che magari ha aiutato a fare budget.
So che la stagione sarà molto dura per via di inviti non facili da avere ma, questo team merita rispetto e considerazione.

Gooooooo......
10 gennaio 2014 18:08 lele
......Daniele!
Noi siamo con te!
Lele&Pietro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024