VUELTA. Meno arrivi in salita ma tanto spettacolo

PROFESSIONISTI | 09/01/2014 | 09:26
Sabato ci sarà la presentazione della Vuelta ma, dopo l’ufficializzazione delle prime tre tappe avvenuta ieri, molti media spagnoli sono in possesso del percorso del grande giro. 
Un percorso - scrive per esempio il quotidiano AS - che presenta diverse novità: intanto cala il numero degli arrivi in salita che saranno otto rispetto ai 12 dello scorso anno. Poi la conclusione della corsa che non sarà a Madrid, come da tradizione, ma a Santiago de Compostela con una cronometro individuale di 10 chilometri. 
La Galizia ospiterà le ultime cinque frazioni e quindi giocherà un ruolo decisivo con salite come Monte Castrove e Ancares.
Oltre alla crono finale e alla cronosquadre di 12 chilometri che inaugurerà la corsa è prevista una terza frazione contro il tempo, la Monasterio de Veruela - Borja (regione di Saragozza) di 34,5 km.

IL PERCORSO

Sabato 23 agosto. 1ª tappa: Jerez - Jerez (CRE), 12 km
Domenica 24 agosto. 2ª tappa: Algeciras - San Fernando, 170 km
Lunedì 25 agosto. 3ª tappa: Cádiz - Arcos de la Frontera, 188 km
Martedì 26 agosto. 4ª tappa: Mairena del Alcor (Sevilla) - Córdoba
Mercoledì 27 agosto. 5ª tappa: Priego de Córdoba - Ronda (Málaga)
Giovedì 28 agosto. 6ª tappa: Benalmádena (Málaga) - Cumbres Verdes (La Zubia, Granada)
Venerdì 29 agosto. 7ª tappa Alhendín (Granada) - Alcaudete (Jaén), 165 km
Sabato 30 agosto. 8ª tappa Baeza (Jaén) - Albacete, 207 km
Domenica  31 agosto. 9ª tappa Carboneras de Guadazón (Cuenca) - Estación Valdelinares Teruel), 168 km
Lunedì 1 settembre Descanso
Martedì 2 settembre. 10ª tappa: Monasterio de Veruela - Borja, 34,5 km
Mercoledì 3 settembre. 11ª tappa: Pamplona-San Miguel de Aralar (Navarra)
Giovedì 4 settembre. 12ª tappa: Logroño-Logroño
Venerdì 5 settembre. 13ª tappa: Belorado (Burgos) - Obregón (Cantabria)
Sabato 6 settembre. 14ª tappa: Santander - La Camperona (Sotillos de Sobera, León)
Domenica 7 settembre. 15ª tappa: Oviedo - Lagos de Covadonga
Lunedì 8 settembre. 16ª tappa: San Martín del Rey Aurelio - Lagos de Somiedo (La Farrapona)
Martedì 9 settembre Descanso
Mercoledì 10 settembre. 17ª tappa: Ortigueira (Coruña) - A Coruña, 174 km
Giovedì 11 settembre. 18ª tappa: A Estrada (Pontevedra)- Monte Castrove en Meis (Pontevedra), 173 km
Venerdì 12 settembre. 19ª tappa: Salvaterra de Miño - Cangas do Morrazo, 176 km
Sabato 13 settembre. 20ª tappa: Santa Estebo de Ribas do Sil (Ourense) - Ancares (Lugo), 163 km
Domenica  14 settembre. 21ª tappa: Monte Gaiás - Praza do Obradoiro (Santiago de Compostela), 10 km CRI

Copyright © TBW
COMMENTI
San Miguel de Aralar
10 gennaio 2014 09:30 FabioRoscioli (Spagna)
11ª tappa del Mercolesí 3 di settembre (arrivo sul San Miguel de Aralar NAVARRA),
la salita finale non é lunga (circa 7 kilometri) peró
vi assicuro che é dura impestata..!!
La prima parte in asfalto per poi passare al cemento,
non viene affatto nomimata fra le decisive (forse per il kilometraggio finale)
anche se son sicuro che qualcuno morderá il manubrio!
Essendo giá nel cemento a 3/4 allegerisce momentaneamente
per poi tornare a pendenze da MTB.
Si torna in asfalto ma solamente nel tratto finale in prossimitá della vetta.
Buon divertimento se la vedrete in TV.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024