VUELTA. Meno arrivi in salita ma tanto spettacolo

PROFESSIONISTI | 09/01/2014 | 09:26
Sabato ci sarà la presentazione della Vuelta ma, dopo l’ufficializzazione delle prime tre tappe avvenuta ieri, molti media spagnoli sono in possesso del percorso del grande giro. 
Un percorso - scrive per esempio il quotidiano AS - che presenta diverse novità: intanto cala il numero degli arrivi in salita che saranno otto rispetto ai 12 dello scorso anno. Poi la conclusione della corsa che non sarà a Madrid, come da tradizione, ma a Santiago de Compostela con una cronometro individuale di 10 chilometri. 
La Galizia ospiterà le ultime cinque frazioni e quindi giocherà un ruolo decisivo con salite come Monte Castrove e Ancares.
Oltre alla crono finale e alla cronosquadre di 12 chilometri che inaugurerà la corsa è prevista una terza frazione contro il tempo, la Monasterio de Veruela - Borja (regione di Saragozza) di 34,5 km.

IL PERCORSO

Sabato 23 agosto. 1ª tappa: Jerez - Jerez (CRE), 12 km
Domenica 24 agosto. 2ª tappa: Algeciras - San Fernando, 170 km
Lunedì 25 agosto. 3ª tappa: Cádiz - Arcos de la Frontera, 188 km
Martedì 26 agosto. 4ª tappa: Mairena del Alcor (Sevilla) - Córdoba
Mercoledì 27 agosto. 5ª tappa: Priego de Córdoba - Ronda (Málaga)
Giovedì 28 agosto. 6ª tappa: Benalmádena (Málaga) - Cumbres Verdes (La Zubia, Granada)
Venerdì 29 agosto. 7ª tappa Alhendín (Granada) - Alcaudete (Jaén), 165 km
Sabato 30 agosto. 8ª tappa Baeza (Jaén) - Albacete, 207 km
Domenica  31 agosto. 9ª tappa Carboneras de Guadazón (Cuenca) - Estación Valdelinares Teruel), 168 km
Lunedì 1 settembre Descanso
Martedì 2 settembre. 10ª tappa: Monasterio de Veruela - Borja, 34,5 km
Mercoledì 3 settembre. 11ª tappa: Pamplona-San Miguel de Aralar (Navarra)
Giovedì 4 settembre. 12ª tappa: Logroño-Logroño
Venerdì 5 settembre. 13ª tappa: Belorado (Burgos) - Obregón (Cantabria)
Sabato 6 settembre. 14ª tappa: Santander - La Camperona (Sotillos de Sobera, León)
Domenica 7 settembre. 15ª tappa: Oviedo - Lagos de Covadonga
Lunedì 8 settembre. 16ª tappa: San Martín del Rey Aurelio - Lagos de Somiedo (La Farrapona)
Martedì 9 settembre Descanso
Mercoledì 10 settembre. 17ª tappa: Ortigueira (Coruña) - A Coruña, 174 km
Giovedì 11 settembre. 18ª tappa: A Estrada (Pontevedra)- Monte Castrove en Meis (Pontevedra), 173 km
Venerdì 12 settembre. 19ª tappa: Salvaterra de Miño - Cangas do Morrazo, 176 km
Sabato 13 settembre. 20ª tappa: Santa Estebo de Ribas do Sil (Ourense) - Ancares (Lugo), 163 km
Domenica  14 settembre. 21ª tappa: Monte Gaiás - Praza do Obradoiro (Santiago de Compostela), 10 km CRI

Copyright © TBW
COMMENTI
San Miguel de Aralar
10 gennaio 2014 09:30 FabioRoscioli (Spagna)
11ª tappa del Mercolesí 3 di settembre (arrivo sul San Miguel de Aralar NAVARRA),
la salita finale non é lunga (circa 7 kilometri) peró
vi assicuro che é dura impestata..!!
La prima parte in asfalto per poi passare al cemento,
non viene affatto nomimata fra le decisive (forse per il kilometraggio finale)
anche se son sicuro che qualcuno morderá il manubrio!
Essendo giá nel cemento a 3/4 allegerisce momentaneamente
per poi tornare a pendenze da MTB.
Si torna in asfalto ma solamente nel tratto finale in prossimitá della vetta.
Buon divertimento se la vedrete in TV.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024