CT ITALIA. Cassani è il preferito, il SONDAGGIO continua

PROFESSIONISTI | 02/12/2013 | 09:57
Prosegue il SONDAGGIO sul nome del prossimo ct della nazionale italiana, che per il momento vede nettamente al comando Davide Cassani, che ha raccolto il 21% delle preferenze. Alle sue spalle, nella classifica, ci sono Luca Scinto e Giancarlo Ferretti, entrambi al di sopra del 10%. Sono stati migliaia i voti che avete postato e la corsa è ancora aperta: potete continuare a votare e a ribaltare eventualmente la classifica. Per votare, basta CLICCARE QUI.

LA CLASSIFICA

21%  Davide CASSANI
12%  Luca SCINTO
11%  Giancarlo FERRETTI
8%  Roberto DAMIANI
7%  Michele BARTOLI
7%  Paolo SAVOLDELLI
6%  Luca GUERCILENA
5%  Silvio MARTINELLO
5%  Maximilian SCIANDRI
4%  Fabio BALDATO
4%  Maurizio FONDRIEST
3%  Moreno ARGENTIN
2%  Roberto POGGIALI
2%  Stefano ZANINI
2%  Gilberto SIMONI
Copyright © TBW
COMMENTI
Giancarlo Ferretti
31 dicembre 2014 10:30 antony
Giancarlo Ferretti, senza dubbio. Dopo gli anni bui di Bettini e in questo particolare momento del ciclismo occorre una persona carismatica, che sappia portare di nuovo in alto il nostro ciclismo. Ferretti è la persona giusta. se Di Rocco avrà il coraggio di fare una scelta non politica.

Giancarlo Ferretti
31 dicembre 2014 13:50 FabioRoscioli (Spagna)
Con Ferretti come CT qualcuno (fra i ciclisti) certo tremerebbe..
sicuramente Nazionali FORTI e MOLTO DIVERTENTI..
chi non meriterebbe RIMARREBBE A CASA..
con FERRON come selezionatore poche parole e SOLO FATTI!!
Questo varrá x chi dovrá ottenere il massimo risultato in gara e soprattutto
anche x chi dovrá aiutare allo scopo di raggiungere tale obbiettivo.
Quando gli altri contendenti al ..trono gareggiavano
LUI li dirigeva GIA' in ammiraglia, portandoli ad ottenere successi!!
Spero tanto di vederlo all'opera.. anche se son sicuro che
altri (alcuni) di questa lista potrebbero comunque esserne all'altezza!!
Felices Fiestas a todos e..
che qualcuno ce la mandi buona per questo Nuovo Anno 2014.
Fabio Roscioli.

ferretti tutta la vita
31 dicembre 2014 16:51 ragno70
condivido in pieno entrambi i commenti ,,,,ci vuole esperienza, saggezza, intuizione, acume tatticoecc ecc vai ferretti

..........................?
31 dicembre 2014 18:34 SERMONETAN
IO CANDIDO IL PROF .CONCONI
SALVO QUALCUNO CHE NON HA FATTO CARRIERA DA CICLISTA GLI ALTRI ERANO SUOI PUPILLI

1 gennaio 2014 03:21 lele
Dopo questa brillante e ahimè veritiera affermazione, io voto SERMONETAN!!

FERRETTI / CASSANI
1 gennaio 2014 12:16 FabioRoscioli (Spagna)
SI é vero che Ferretti (72 anni) viaggia verso i 73 e che compirá solamente a fine di questa stagione,
peró é altresi vero che Martini conquistó atre 3 medaglie con piú di quell'etá:
argento Chiappucci 1994 (A.M. 73 anni)
bronzo Pantani 1995 (A.M. 74 anni)
bronzo Bartoli 1996 (A.M. 75 anni).
Davide Cassani, al quale approfitto per fargli gli auguri (oggi ne compie 53),
stando alle statistiche avrebbe davanti un ventennio per poter gestire la Nazionale
ed un quadriennio di "apprendistato" in ammiraglia al fianco di Ferretti,
sempre che entrambi accettino la proposta,
non sarebbe affatto una scelta erronea per parte di tutti e
ber il bene dalla Nazionale!
Cosí la vedo io e questa sarebbe la mia scelta fossi R.D.R.
Un salutone
Fabio Roscioli.

una piccola parentesi
1 gennaio 2014 18:10 poerofini
Andrebbero bene i primi due nomi ma prima facciamogli fare un corso accelerato di lingua italiana, mi pare siano piuttosto scadenti....
Lasciatemelo dire, un'altro Ballerini non lo troverete mai.....

condivisione
1 gennaio 2014 18:23 poerofini
Condivido appieno il commento di Fabio Roscioli, tra quei nomi della lista dei possibili papabili vedo Giancarlo Ferretti come il solo e unico adatto a ricoprire un ruolo tanto importante per tutto il movimento ciclistico.
Giusta anche l'idea di un affiancamento di Davide Cassani sull'ammiraglia della nazionale.
Un saluto cordiale a tutti ed un grosso augurio per un 2014 parco di soddisfazioni per tutti.
Franco Fini

C. T. ITALIA
1 gennaio 2014 19:13 SERMONETAN
DI TUTTI I PRETENDENTI INDICATI,SOLO 3 A MIO AVVISO POSSONO AVERE QUALCHE CHANCE
POGGIALI OTTIMO GREGARIO NEGLI ANNI 70,,GUERCILENA.DAMIANI BRAVISSIMI TECNICI
PERCHE' CI SI DIMENTICA DI SCIANDRI?DOPO L'OTTIMO LAVORO SVOLTO CON I GIOVANI INGLESI OGGI AFFERMATI PROFESSIONISTI

C.T.ITALIA
1 gennaio 2014 19:28 SERMONETAN
DI TUTTI I PRETENDENTI,SOLO 3 A MIO AVVISO POSSONO AVERE QUALCHE CHANCE
POGGIALI ,OTTIMO GREGARIO NEGL'ANNI 70 ,DAMIANI E GUERCILENA,OTTIMI TECNICI,
PERCHE'CI SI DIMENTICA DI SCIANDRI? CON GLI INGLESI HA FATTO UN OTTIMO LAVORO

1 gennaio 2014 20:32 XMarcoClaX
Il ct della nazionale non dovrebbe essere necessariamente il più bravo direttore sportivo o l\'ex ciclista migliore o altro...da un punto di vista razionale cassani o molti altri presenti nel sondaggio sarebbero dei grandi ct competenti e meritevoli e infatti anche bettini era una scelta razionale cheha fatto piacere a molti sul momento...
credo che il ct di una nazionale(specialmente quella di ciclismo in cui può raelmente lavorare con i suoi atleti per pochi giorni) debba essere un grande motivatore,qualcuno che riesca a tirar fuori quel qualcosa in più in un atleta e che riesca in quel poco tempo che ha a creare fiducia reciproca nei convocati e non necessariamente un grande stratega(anche perchè spesso e volentieri al mondiale le strategie vanno spesso a farsi fot**re)
e negli ultimi anni quello che secondo me si avvicina di più a questa figura secondo me è luca scinto (sperando che il doping non abbia niente a che farci e che lo scandalo dello scorso anno lo abbia vista totalmente estraneo)...

poi tutto un\'altro paio di maniche è la situazione della nazionale...dovrebbero a mio parere avere diversi ritiri durante l\'anno e paertecipare a qualche gara in più prima del mondiale...ma non so se un ct possa decidere da solo una coa del genere


Coraggio Di Rocco, FERRETTI CT
2 gennaio 2014 11:04 antony
Vogliamo divertirci e, se possibile, vincere. Questa è sempre stata la filosofia di Ferretti perciò Di Rocco, prenda la decisione giusta,Ferretti. Concordo che Cassani potrebbe fare un buon apprendistato al suo fianco per qualche anno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024