IL SALUTO ESCLUSIVO DI PAOLO BETTINI

PROFESSIONISTI | 31/12/2013 | 00:00
Mancano poche ore al nuovo anno e anche ad una nuova avventura. Paolo Bettini (nella foto di Pier Maulini ritratto con la moglie Monica, ndr) scende dall'ammiraglia azzurra e tra qualche settimana ci salirà il suo sucessore. L'oro di Atene ha scritto di suo pugno una lettera aperta, che in esclusiva tuttobiciweb.it ha l'onore di pubblicare. È un ringraziamento a quanti in questi anni hanno collaborato con il due volte campione del mondo e un augurio di buon anno e di buon futuro a chi gli succederà. Da parte nostra un semplice ma sicero «grazie Paolo».

Caro direttore, gentili lettori e appassionati del ciclismo
tra poche ore si chiude un anno molto intenso e carico di emozioni che per me coincide anche con la decisione di lasciare l’incarico di CT della Nazionale Italiana di Ciclismo dopo 4 anni splendidi ma spesso anche difficili.

Nel 2010 mi sono trovato a ricoprire un incarico delicato nel quale ho sempre dato il massimo per onorare al meglio una maglia che nel mio passato da atleta mi ha regalato alcune tra le soddisfazioni più belle e indimenticabili.

Certo, come in tutte le cose della vita, ho attraversato anche momenti non facili che però mi hanno permesso di crescere sia umanamente che professionalmente, grazie soprattutto al supporto e al dialogo con i tecnici, con i collaboratori, il centro Studi FCI e con il presidente Di Rocco che voglio ringraziare ancora una volta pubblicamente per la bella opportunità che mi ha concesso.

Gestire la squadra azzurra all’Olimpiade di Londra e in 4 mondiali, uno dei quali in casa, è stata un’esperienza unica che mi ha regalato emozioni indelebili e che porterò sempre con me. Sento di essere stato un privilegiato.

L’unico rimpianto rimane chiaramente quello di non avere regalato all’Italia una medaglia, anche se rimane la convinzione di avere dato tutto per raggiungere il risultato. A volte piccoli episodi possono condizionare mesi di lavoro meticoloso, ma forse è anche questo il bello del nostro sport, il fatto di essere imprevedibile.
Spero che, chiunque proseguirà dopo di me, possa colmare questa mancanza quanto prima, l’Italia lo merita.

In questi anni ho avuto inoltre la fortuna di interagire con atleti di assoluto valore che vi posso assicurare amano la maglia azzurra e ne capiscono i valori. Un grazie immenso a loro, a tutti quelli che ho convocato, ma soprattutto a quelli che non ho convocato e che con grande maturità e professionalità hanno condiviso le mie scelte.
Un grazie molto particolare a tutti i Team professionistici per la collaborazione che hanno sempre dimostrato nei miei confronti.

Un grazie anche a tutti voi giornalisti, perché con i vostri incitamenti e anche con le vostre critiche, siete stati altrettanto utili nel farmi crescere.

Un grazie ai tifosi del ciclismo tutti, che con il loro calore contribuiscono a rendere questo sport il più bello del mondo.

A tutti voi, un augurio di un Buon Anno.

A presto

Paolo Bettini
Copyright © TBW
COMMENTI
DIMISSIONI..........
1 gennaio 2014 19:07 gass53
Ciao Paolo,
mi dispiace moltissimo delle Tue dimissioni, ma se l'hai fatto, avrai sicuramente i Tuoi Buoni Motivi. Buon 2014 con un Augurio e un Abbraccione pieno di tanta Salute e felicità!!!
P.S. Vediamo ora cosa sapranno fare i tuoi successori.............che a leggere i probabili sostituti...........mi scappa da Ridere!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024