Giro d'onore, Lampre premiata con patron Galbusera

PROFESSIONISTI | 04/12/2013 | 16:59
La Lampre Merida avrà notevole visibilità all'interno dell'edizione 2013 del Giro d'Onore, manifestazione organizzata dalla Federazione Ciclistica Italiana per rendere omaggio a squadre e ciclisti italiani che si sono distinti nel corso dell'annata.

Giovedì 4 dicembre, presso il Salone d'Onore del Coni a Roma, Diego Ulissi (foto Bettini) sarà premiato per la vittoria della classifica della Coppa Italia 2013, mentre patron Mario Galbusera, presidente onorario del Team Lampre Merida, ritirerà il riconoscimento riservato alla formazione vincitrice della graduatoria a squadre della Coppa Italia.
Altri premi saranno destinati ad atleti e compagini delle varie discipline ciclistiche.
Il Team Lampre Merida e Diego Ulissi accolgono i riconoscimenti con grande soddisfazione e li considerano come un segnale tangibile della possibilità di conciliare le giuste tendenze all'internazionalità con l'impegno sul territorio italiano.



Lampre Merida will receive a top exposure in 2013 edition of Giro d'Onore, the event, that is organized by Italian Cycling Federation, that awards the Italian cyclists and teams that standed out during the season.

On Thursday 4 December, in Salone d'Onore del Coni in Rome, Diego Ulissi (photo Bettini) will be awarded for the victory of Coppa Italia classification, while Mario Galbusera (Team Lampre Merida's honorary president) will receive the award for the team classification of Coppa Italia.
Team Lampre Merida and Diego Ulissi welcome these awards with huge satisfactions, since they prove that it is possible to join the international activity to the races in Italy.
Copyright © TBW
COMMENTI
5 dicembre 2013 10:15 angelofrancini
Sempre alla ricerca di consensi usando a piacimento le leggi, le norme e le regole.
Una società extracomunitaria premiata come Campione d'Italia Professionisti a squadre.
Sarebbe come affermare che al Sochi (squadra russa di serie A) può essere assegnato il titolo di campione d'Italia di calcio!
Ma la vergogna per l'impreparazione, che si evidenzia nelle vostre decisioni, a ricoprire importanti cariche nel ciclismo italiano e mondiale non la provate mai?
E questo per fare il paio con quanto scritto nei giorni scorsi a proposito della Colombia di Claudio Corti, e della Flaminia che non appare nella classifica di questo Campionato Italiano.
Perché tale esclusione? Forse perché appunto é una squadra dilettantistica?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024