ACCPI. Domani a Salsomaggiore corso di aggiornamento ed elezioni

PROFESSIONISTI | 28/11/2013 | 10:52
Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico e l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, ha organizzato per venerdì 29 novembre il primo corso di aggiornamento obbligatorio per i professionisti italiani.

Secondo quanto previsto dalla delibera federale del 28 giugno 2013 gli atleti professionisti e neoprofessionisti dovranno prendere parte obbligatoriamente a questa giornata formativa al fine del rilascio della tessera/licenza valida per la stagione 2014 (eventuali assenze andranno preventivamente comunicate e giustificate alla Segreteria del Settore Studi e della Lega del Ciclismo Professionistico: centrostudi@federciclismo.it e legaciclismoprof@gmail.com).


Gli atleti non professionisti ma appartenenti ai gruppi sportivi UCI Continental sono invitati, senza obbligo di presenza, a partecipare ai corsi di aggiornamento riservati ai neoprofessionisti e ai lavori comuni per tutte le categorie. I corsi pomeridiani sono aperti e vivamente consigliati anche alle cicliste Elite, agli atleti impegnati nel fuoristrada e ai paralimpici.


L'appuntamento per tutti è domani al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore (PR). I lavori inizieranno alle ore 11.00 per gli atleti neoprofessionisti, che come negli anni passati verranno introdotti al lavoro dell'Assocorridori e alla professione che si accingono a intraprendere a tutti gli effetti dal commissario tecnico Paolo Bettini e dal rappresentante ACCPI Alessandro Bertolini, e alle ore 13.30 per tutti gli altri corridori della massima categoria.

Programma del seminario

Neoprofessionisti - Elite (Continental)

· 11.00 Accredito e firma presenze

· 11.30 Assetti del professionismo, contratti e assicurazioni – ACCPI, LCP, Settore Studi

Lavori comuni a tutte le categorie

· 13.30 Accredito e firma presenze

· 14.00 L’etica nello Sport - Massimo Cacciari

· 14.30 L’impatto economico delle sponsorizzazioni – Marco Bellinazzo e Dario Ceccarelli

· 15.00 I rapporti con i Media – Luca Corsolini

Donne Elite

· 16.30 Il passaggio da team a gruppo vincente - Aeronautica Militare

Fuoristrada - Paralimpici

· 16.30 La responsabilità sociale delle organizzazioni sportive – Luca Corsolini

Professionisti e Neopro'

· 16.30 La riforma del ciclismo - Lega del Ciclismo Professionistico

Al termine del seminario formativo tutti gli atleti professionisti e le atlete Elite si riuniranno dalle 17.30 presso la Sala Congressi di Salsomaggiore per eleggere il nuovo Presidente e Consiglio ACCPI per il quadriennio 2013-2016. 

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024