POLONIA. Lang svela il prossimo Giro

PROFESSIONISTI | 27/11/2013 | 09:33
Pochi giorni fa il Tour de Pologne ha ripercorso i momenti più belli e significativi dell’edizione 2013 con l’evento andato in scena presso gli studi di TVP di Varsavia al quale hanno partecipato gli organizzatori, gli sponsor e i campioni più rappresentativi del ciclismo polacco tra cui Michal Kwiatkowski, Rafal Majka e Bartosz Huzarski. Lo staff del Lang Team guidato dal Direttore Generale Czeslaw Lang è però già da tempo al lavoro con lo sguardo rivolto all’edizione 2014 in programma dal 3 al 9 agosto.
«L’edizione numero 70 del Tour de Pologne, festeggiata con la straordinaria partenza dal Trentino sulle Dolomiti, è stata qualcosa di davvero eccezionale e memorabile - dice Czeslaw Lang. - Sulla scia di questo successo senza precedenti tutto il nostro staff sta lavorando alla prossima edizione con impegno ed entusiasmo perché vogliamo allestire un'altra grande edizione capace di regalare ancora forti emozioni a tutti gli appassionati. Il percorso deve ancora essere ufficializzato, dobbiamo definire alcuni dettagli e ricevere delle conferme, ma in linea di massima abbiamo delineato quello che sarà il disegno del Tour de Pologne 2014. La partenza sarà in Polonia, dopo alcuni anni di assenza abbiamo deciso di tornare al nord. A fare da sfondo al via molto probabilmente ci penserà Danzica, una città molto importante per i suoi trascorsi storici, culturali e politici».
Quest’anno si celebrano i 25 anni della liberazione del voto in Polonia (le elezioni parlamentari del 1989) e in questo processo un ruolo fondamentale lo ebbero gli scioperi dei lavoratori dei cantieri navali proprio di Danzica organizzati da Lech Walesa, il fondatore Solidarnosc la prima organizzazione sindacale indipendente del blocco sovietico. La partenza da Danzica sarà un omaggio a questa ricorrenza e a questo personaggio straordinario che alla guida del movimento operaio cattolico, dopo una lunga e difficile stagione di confronto col regime comunista, giunse alla guida della Polonia, portando a termine una rivoluzione pacifica capace di restituire la libertà al popolo polacco e di aprire gli occhi e regalare speranze al mondo intero.
«Poi vorremmo scendere verso Varsavia, con la seconda tappa ci piacerebbe partire da Torun, la città natale di Michal Kwiatkowski, un omaggio a questo ragazzo che con il suo talento sta regalando davvero grandi soddisfazioni al ciclismo polacco, lui è diventato un esempio per tutti i nostri giovani che si avvicinano al ciclismo - continua a spiegare Lang. - Come nel 2013 l’arrivo della terza tappa potrebbe essere a Rzeszow, dove quest’anno a imporsi fu Thor Hushovd e la quarta tappa dovrebbe poi essere sul veloce circuito di Katowice dove sempre quest’anno Taylor Phinney è riuscito ad anticipare tutti gli sprinter con una splendida azione nel finale. La prima parte del Tour de Pologne proporrà quindi quattro tappe pianeggianti, adatte  ai velocisti. Dopo ci sposteremo verso le montagne, sui Tatra; probabilmente la quinta tappa partirà da Zakopane per concludersi con un circuito in Slovacchia, proponendo quindi per la prima volta uno sconfinamento in questa nazione. A seguire come da tradizione ci sarà la tappa regina con il duro circuito di Bukowina Tatrzanska dove gli scalatori e i big avranno spazio per attaccare prima del gran finale a Cracovia con una crono di circa 30 km, crono nella quale quest’anno
i top riders si sono dati battaglia fino all’ultimo secondo per la conquista della  maglia gialla».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024