CANNONDALE. Venti conferme, sette volti nuovi

PROFESSIONISTI | 21/11/2013 | 14:26
La Cannondale Pro Cycling è lieta di ufficializzare la formazione che affronterà la stagione 2014, la seconda della sua storia. La squadra è composta da 27 atleti ed è stata costruita cercando di dare nuovo impulso alla crescita di giovani talenti e al proprio carattere internazionale con tre nuovi acquisti, quattro promettenti neoprofessionisti e venti riconferme dal 2013. Ripetere i 35 successi conquistati nella stagione appena conclusa non sarà facile, ma l'obiettivo della Cannondale Pro Cycling sarà comunque quello di vivere un nuovo anno da protagonista.
 
Gli esperti italiani Marco Marcato e Oscar Gatto saranno due importanti pedine in vista soprattutto della delle classiche e dei grandi giri. Il ventinovenne Marcato, proveniente dalla Vacansoleil-DMC, si è messo in luce per la grande generosità e le attitudini sulle strade del nord, doti che ne faranno un elemento chiave in supporto a Peter Sagan. Gatto, 28 anni, è stato uno dei capitani della Fantini Vini. Nel 2014 giocherà sia il ruolo di supporto ai capitani della Cannondale Pro Cycling sia di cacciatore di successi. Il terzo nuovo innesto è il ventitreenne neozelandese George Bennett, proveniente dal team RadioShack. Scalatore, vicecampione nazionale in linea nel 2013, Bennett si aggiungerà al gruppo dei giovani e promettenti talenti sui quali la squadra punterà per costruire il proprio futuro.
 
La Cannondale Pro Cycling, come già annunciato ad agosto, ha messo sotto contratto anche quattro nuovi talenti: il campione del mondo in carica under 23, lo sloveno Matej Mohoric, e i tre italiani Davide Villella (già stagista nel 2013), Alberto Bettiol e Davide Formolo.
 
Infine, i venti corridori che continueranno a vestire la maglia verde dal 2013 saranno: Peter Sagan (Slovacchia), Ivan Basso (Italia), Moreno Moser (Italia), Elia Viviani (Italia), Damiano Caruso (Italia), Ted King (USA), Maciej Bodnar (Polonia), Guillaume Boivin (Canada), Alessandro De Marchi (Italia), Michel Koch (Germania), Kristijan Koren (Slovenia), Matthias Krizek (Austria), Paolo Longo Borghini (Italia), Alan Marangoni (Italia), Daniele Ratto (Italia), Fabio Sabatini (Italia), Juraj Sagan (Slovacchia), Cristiano Salerno (Italia), Josè Cayetano Sarmiento (Colombia) e Cameron Wurf (Australia).



Cannondale Pro Cycling is proud to announce its team for 2014, promising to make for an incredible year of racing coming off of the team's successful inaugural season. The official roster
will continue to develop a stable of young, talented international riders with a flair for winning and boasts 27 riders including three recent signings, four neo-professional riders, and twenty returning riders from the 2013 squad. Though it'll be difficult to top the 2013 season of 35 stage victories and a Green Jersey win at the Tour de France, Cannondale Pro Cycling is looking forward to a successful second year.
 
Experienced Italian riders Marco Marcato and Oscar Gatto will help lead the team throughout the Classics season and in the Grand Tours. A skilled, all-round rider, 29-year-old Marcato raced for the World Tour team Vacansoleil-DCM in 2012. His strong character will add depth to the team during the Classics and his experience as a domestique will allow him to work with and support team star Peter Sagan. 28-year-old-Gatto was captain of his previous team, Fantini Vini, and has nine professional wins including a stage of the Giro d'Italia in 2011. The skilled rider will both support Sagan during the Classics and take the lead in additional races. Another promising new addition to the talented group is New Zealander George Bennett. The 23-year-old climber took the silver medal in the New Zealand road championship in 2013 and joins Cannondale Pro Cycling from World Tour team RadioShack Leopard Trek.
 
Cannondale Pro Cycling has also signed four promising young guns (as previously announced in August): former junior World champion and current U23 World Champion Matej Mohoric (Slovenia), and three very talented Italians - Davide Villella, Alberto Bettiol and Davide Formolo.
 
The 20 riders continuing with the team who led Cannondale Pro Cycling to a successful start during the 2013 season are: Peter Sagan (Slovakia), Ivan Basso (Italy), Moreno Moser (Italy), Elia Viviani (Italy), Damiano Caruso (Italy), Ted King (USA), Maciej Bodnar (Poland), Guillaume Boivin (Canada), Alessandro De Marchi (Italy), Michel Koch (Germany), Kristijan Koren (Slovenia), Matthias Krizek (Austria), Paolo Longo Borghini (Italy), Alan Marangoni (Italy), Daniele Ratto (Italy), Fabio Sabatini (Italy), Juraj Sagan (Slovakia), Cristiano Salerno (Italy), Josè Cayetano Sarmiento (Colombia) and Cameron Wurf (Australia).
Copyright © TBW
COMMENTI
Uhm,
21 novembre 2013 16:34 Fra74
dalla lettura della rosa attuale mancano diversi ciclisti dell'anno passato,mi pare su tutti, in particolar modo, FEDERICO CANUTI: auguro al forte ciclista pesarese di trovare presto una adeguata sistemazione, poi mi sorpende il fatto che due giovani atleti, quali TALIANI ALESSIO e PIERRE PAOLO PENASA, non siano ricompresi in questa squadra, pensavo che passassero professionisti proprio con loro, da qualche parte avevo letto qualcosa a riguardo.
Va bene, 27 atleti sono tanti, le scelte non si possono contestare nè criticare, ma parlarne si.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024