Tappa e maglia per Chris Horner

VUELTA | 26/08/2013 | 18:04
Una fucilata nel finale e nonno Chris Horner si aggiudica per distacco la terza tappa della Vuelta, che si è conclusa al Mirador de Lobeira, arrivo in salita di terza categoria. L’americano di RadioShack, che il prossimo 23 ottobre compirà 42 anni, ha staccato tutti con un bellissimo assolo nel finale e strappando anche la maglia di leader a Vincenzo Nibali. Horner diventa così il più vecchio vincitore di tappa nella storia dei Grandi Giri. Bellissima l'azione del campione d’Italia Ivan Santaromita, che ci prova nel finale ma viene raggiunto e superato da Horner. Al traguardo, staccati di 3”, secondo posto per Valverde e terzo per Rodriguez, che hanno rispettivamente guadagnato 6” e 4” d’abbuono. Quarto Rigoberto Uran, settimo Michele Scarponi. Ivan Basso è stato cronometrato a 6”, in decima posizione, e nella sua scia è finito Vincenzo Nibali, che ora è secondo in classifica generale a 8” da Horner. Domani la quarta tappa, 189 chilometri da Lalin a Fisterra: forse tappa per velocisti.

ORDINE D'ARRIVO

1 Christopher HORNER USA RLT 4:30:18
2 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV 3
3 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT 3
4 Rigoberto URAN URAN COL SKY 3
5 Daniel MARTIN IRL GRS 3
6 Bauke MOLLEMA NED BEL 3
7 Michele SCARPONI ITA LAM 3
8 Haimar ZUBELDIA AGIRRE ESP RLT 6
9 Nicolas ROCHE IRL TST 6
10 Ivan BASSO ITA CAN 6
11 Vincenzo NIBALI ITA AST 6
12 Rafal MAJKA POL TST 6
13 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT 6
14 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY 13
15 Domenico POZZOVIVO ITA ALM 13
16 Reinardt JANSE VAN RENSBURG RSA ARG 13
17 Luis Leon SANCHEZ GIL ESP BEL 13
18 Bartosz HUZARSKI POL TNE 13
19 Robert KISERLOVSKI CRO RLT 13
20 Mikel NIEVE ITURALDE ESP EUS 13
21 Laurens TEN DAM NED BEL 13
22 Roman KREUZIGER CZE TST 13
23 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP EUS 13
24 Diego ULISSI ITA LAM 13
25 Thibaut PINOT FRA FDJ 13
26 Leopold KONIG CZE TNE 13
27 Ivan SANTAROMITA ITA BMC 13
28 Dominik NERZ GER BMC 13
29 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM 13
30 Eros CAPECCHI ITA MOV 13
31 Yannick EIJSSEN BEL BMC 13
32 Javier MORENO BAZAN ESP MOV 13
33 Chris Anker SÖRENSEN DEN TST 13
34 Kenny ELISSONDE FRA FDJ 18
35 Oliver ZAUGG SUI TST 24
36 Janez BRAJKOVIC SLO AST 25
37 Philippe GILBERT BEL BMC 25
38 Gianni MEERSMAN BEL OPQ 25
39 Alexandre GENIEZ FRA FDJ 29
40 Igor ANTON HERNANDEZ ESP EUS 29
41 Pieter SERRY BEL OPQ 29
42 José HERRADA LOPEZ ESP MOV 29
43 Anthony ROUX FRA FDJ 29
44 Tanel KANGERT EST AST 29
45 Ben HERMANS BEL RLT 29
46 Andre Fernando S. Martins CARDOSO POR CJR 29
47 José Joao PIMENTA COSTA MENDES POR TNE 29
48 Grega BOLE SLO VCD 33
49 Yohan BAGOT FRA COF 37
50 Michael MATTHEWS AUS OGE 41
51 Bart DE CLERCQ BEL LTB 44
52 David DE LA CRUZ MELGAREJO ESP TNE 48
53 Jelle VANENDERT BEL LTB 51
54 Georg PREIDLER AUT ARG 51
55 Tomasz MARCZYNSKI POL VCD 51
56 Serge PAUWELS BEL OPQ 51
57 Amets TXURRUKA ESP CJR 51
58 Sylvester SZMYD POL MOV +1:03
59 Jerome COPPEL FRA COF +1:03
60 Giampaolo CARUSO ITA KAT +1:03
61 David ARROYO DURAN ESP CJR +1:11
62 Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA COL CAN +1:11
63 Vladimir GUSEV RUS KAT +1:11
64 Julien BERARD FRA ALM +1:13
65 Paul VOSS GER TNE +1:15
66 Johnny HOOGERLAND NED VCD +1:23
67 Rafael VALLS FERRI ESP VCD +1:23
68 Romain ZINGLE BEL COF +1:23
69 Manuele MORI ITA LAM +1:26
70 Simone STORTONI ITA LAM +1:26
71 Jan BARTA CZE TNE +1:37
72 Matthew BUSCHE USA RLT +1:37
73 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +1:48
74 Dennis VANENDERT BEL LTB +1:51
75 Johan VAN SUMMEREN BEL GRS +1:51
76 Ivan VELASCO MURILLO ESP CJR +2:11
77 Warren BARGUIL FRA ARG +2:19
78 Kristof VANDEWALLE BEL OPQ +2:22
79 Geoffrey SOUPE FRA FDJ +2:24
80 Tony MARTIN GER OPQ +2:24
81 Juan Antonio FLECHA GIANNONI ESP VCD +2:26
82 Danilo WYSS SUI BMC +2:26
83 Baden COOKE AUS OGE +2:26

CLASSIFICA GENERALE



1 Christopher HORNER USA RLT 9:37:40
2 Vincenzo NIBALI  a 8"
3 Nicolas ROCHE  a 14"
4 Haimar ZUBELDIA  a 16"
5 Robert KISERLOVSKI   a 23"
6 Alejandro VALVERDE a 24"
7 Rigoberto URAN URAN a 25"
8 Rafal MAJKA a 38"
9 Roman KREUZIGER a 45"
10 Leopold KONIG a  45"



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Per gli appassionati di numeri e statistiche, il Giro delle Fiandre ha rappresentato una vera e propria miniera di curiosità! Abbiamo preso i dati forniti da Strava e dopo un’attenta un’analisi, a gran sorpresa si può notare che - dopo...


La premessa per questo scritto nasce da un desiderio, espresso con il garbo che gli è consueto, da un ex-allievo dello storico direttore sportivo di lungo corso, e l’aggettivo non è esagerato se riferito al toscano Marcello Massini. E direttore...


Dopo un paio di settimane di sosta, è finalmente ripresa la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. Al comando della graduatoria c' la padovana Linda Sanarini della Bft Burzoni Vo2 Team Pink che ha tre punti...


Letizia Borghesi è stata la miglior atleta italiana al Fiandre con un sesto posto dietro solo a grandi campionesse delle classiche. Un risultato che la trentina ha rincorso, ha voluto a tutti i costi ed ha acciuffato realizzando una piccola...


Il Tour of the Alps torna a raccontare la magia della montagna in cinque giorni di grande ciclismo tra Trentino, Alto Adige e Tirolo dal 21 al 25 aprile, ma a correre con i campioni, spesso, sono anche le storie...


Gli avversari li aveva già staccati da una decina di chilometri, poi a circa 3, 5 chilometri dal traguardo un nuovo rivale... In mondovisione tutti hanno visto quel piccolo ciclista che nel finale della Ronde tentava di andar via veloce...


Esordio su strada per il Team Nibal che nella giornata di domenica ha preso parte alla 2a Challenge Città di Pomigliano d'Arco - Memorial Gaetano Iovino: giallo-rosso-neri al completo con gli esordienti di primo anno Giuseppe Giglia, Vittorio Davide Mascolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024