VINI FANTINI | 19/08/2013 | 18:45 Intenso programma di corse per la Vini Fantini Selle Italia che dal 20 agosto si dividerà in due gruppi per coprire il calendario Italiano e Francese. Al Trittico Lombardo, con Luca Scinto in ammiraglia, il team #giallofluo correrà la Coppa Agostoni il 21 Agosto, per proseguire il 22 con la Coppa Bernocchi la Tre Valli Varesine il 23. Per andare a cercare il risultato, il ds Luca Scinto ha selezionato un gruppo di attaccanti “veri”, ovvero: Francesco Failli, Matteo Rabottini, Fabio Taborre, Alessandro Proni e Mauro Finetto che parteciperanno a tutte e tre le corse, insieme a Pierpaolo De Negri, Jonathan Monsalve e Luca Mazzanti per la Coppa Agostoni, a Pierpaolo De Negri e Daniele Colli per la Coppa Bernocchi, mentre Jonathan Monsalve, Cristiano Monguzzi e Luca Mazzanti, completeranno la formazione #giallofluo alla Tre Valli Varesine.
La seconda costola del team, invece, si recherà in terra Francese con Serge Parsani in ammiraglia, alla guida del team in trasferta e alla ricerca della conferma dopo la splendida vittoria di Rafael Andriato al Châteauroux Classic de l'Indre. Si parte con il Tour de Limousin il 20 di agosto, per proseguire con la Châteauroux Classic de l'Indre il 25 e concludere il programma Francese con Poitou Charentes dal 27 al 30 Agosto. Stefano Borchi, Francesco Chicchi, Kevin Hulsmans, Oscar Gatto, Mattia Pozzo e Airan Fernandez prenderanno parte a tutte e tre le corse mentre Rafael Andriato si unirà al Tour de Limousin e soprattutto al Châteauroux Classic de l'Indre dove cercherà di confermarsi dopo la vittoria 2012. Il nuovo arrivato Daniele Colli, invece, prenderà parte alle ultime due corse, nella speranza di ritrovare rapidamente la forma dopo il lungo p eriodo di inattività. Saranno due settimane intense per il team Vini Fantini Selle Italia, dove i ragazzi #giallofluo cercheranno di brillare quanto il colore delle loro maglie.
Intense August for the Vini Fantini Selle Italia team: Trittico Lombardo in Italy (Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi, Tre Valli Varesine), from August 21th to 23th, and Tour de Limousin, Poitou Charentes and Châteauroux Classic in France. Intense racing program for Vini Fantini Selle Italia that from August 20th will split into two groups to cover Italian and French calendar . At Trittico Lombardo, with Luca Scinto in flagship, the #YELLOWFLUO team will race Coppa Agostoni at August 21th, to continue with the 22th Coppa Bernocchi and three Valli Varesine in 23th. Ds Luca Scinto has selected a group of attackers: Francesco Failli, Matteo Rabottini, Fabio Taborre, Alessandro Proni and Mauro Finetto who participate in all three races, together with Pierpaolo De Negri, Jonathan Monsalve and Luca Mazzanti for the Coppa Agostoni, Pierpaolo De Negri and Daniele Colli for the Coppa Bernocchi, while Jonathan Monsalve, Cristiano Monguzzi and Luca Mazzanti, will complete #YELLOWFLUO team at the Tre Valli Varesine. The second spine of the team, however, will go in French with Serge Parsani in flagship, led the team away from home and looking after the confirmation of the splendid victory of Rafael Andriato to Châteauroux Classic de l'Indre in 2012. It starts with Tour de Limousin August 20th, followed by Châteauroux Classic de l'Indre 25th and conclude program with Poitou Charentes from August 27th to 30th. Stefano Borchi, Francesco Chicchi, Kevin Hulsmans, Oscar Gatto, Mattia Pozzo, Airan Fernandez and take part in all three races while Rafael Andriato will join Tour de Limousin and especially to the Châteauroux Classic de l'Indre where he will try to confirm after the victory of 2012. The newcomer Daniele Colli, however, take part in the last two races, hoping to regain shape quickly after the long period of inactivity. There will be two intense weeks for Vini Fantini Selle Italia team, where the #YELLOWFLUO boys will try to shine as the color of their jerseys.
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...
Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...
Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under. Nella conversazione con la 27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza ricordando Sara...
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.