| 09/03/2006 | 00:00 Dieci ragazze, provenienti da sei nazioni differenti, a comporre quest’anno la formazione internazionale del Team Bianchi-Kookaï che sarà ufficialmente presentato sabato 11 marzo a Pietrasanta: le gemelle italiane Aloisia e Candida Daddio, le danesi Mette Fischer Andersen, Lise Christensen, Trine Hansen e Dorte Lohse Rasmussen, la russa Elena Andreeva, la francese Edwige Pitel, la lituana Erika Vilunaite e la bielorussa Volha Hayeva.
Protagoniste anche in questa nuova avventura 2006, le biciclette Celeste di Bianchi: le atlete gareggeranno infatti con una prima versione test del nuovo modello Dama Bianca, bicicletta che Bianchi ha dedicato e realizzato per la donna e che verrà presentata alle fiere internazionali di settore in autunno.
In occasione del ritiro a Pietrasanta, le atlete della Bianchi-Kookaï hanno avuto occasione di acquisire l’affiatamento necessario in vista di una stagione ricca di appuntamenti che le impegnerà fino al prossimo ottobre.
Commenta il direttore sportivo Stefano Della Santa: "Come di consueto in questo periodo dell’anno il team svolge un lavoro intenso alla ricerca della condizione migliore per affrontare le prime prove stagionali. L’obiettivo è anche quello di amalgamare le atlete affinché nasca un gruppo coeso. Gli appuntamenti più importanti della stagione sono senza dubbio il Giro d’Italia e il Tour de France, anche se la competizione più impegnativa per le ragazze, dal punto di vista strettamente tecnico, sarà il Tour de l’Aude a maggio. Abbiamo allestito un gruppo in grado di ben figurare anche in Coppa del Mondo. Puntiamo in particolare sulla danese Rasmussen, già campionessa nazionale, e la francese Pitel, due atlete che rientrano nelle prime quindici posizioni del ranking mondiale".
Il debutto in terra italiana è previsto per il 17 marzo quando il Team Bianchi- Kookaï prenderà parte al Giro della Campania. Tra gli impegni successivi, il G.P. di Rosignano del 25 e 26 marzo. Per il primo appuntamento europeo di Coppa del Mondo bisognerà attendere il 2 aprile, con il Giro delle Fiandre.
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.