La Wada sbugiarda l'Uci: mai parlato di una collaborazione

DOPING | 29/01/2013 | 16:04
La WADA è costernata dal comunicato stampa emesso dall’UCI ieri. La Commissione Indipendente istituita dalla UCI aveva lo scopo di esaminare le accuse di complicità dell’Uci nell’affare Lance Armstrong, accuse mosse dalla Usada. Invece l’UCI ha nuovamente scelto di ignorare le proprie colpe e ha deciso di deviare la responsabilità del problema doping verso altri.
E ha deciso di porre fine alla sua Commissione proprio per il fatto che gli altri soggetti si sono rifiutati di partecipare ai lavori di una Commissione cui è stata preclusa la possibilità di operare in modo trasparente.
La WADA non aveva partecipato alla decisione di istituire tale Commissione, anzi non era stata nemmeno consultata. Quando le è stato chiesto di partecipare, la WADA si è adoperata per evidenziare l'inadeguatezza dei termini di riferimento e delle scadenze, problematiche che non sono state affrontate dall’UCI e che hanno portato al rifiuto della Wada.

Le questioni sollevate dalla WADA sono state:
1. Il caso Armstrong è chiuso e non poteva essere nuovamente contestato
2. I termini temporali fissati per la raccolta delle prove non erano realistici
3. Il processo di audizione di testimoni e raccolta delle prove doveva essere organizzato in maniera tale che nessun testimone dovesse temere ritorsioni
4. Le conclusioni della Commissione dovevano essere rese pubbliche immediatamente e non soggette ad alcun controllo preventivo da parte dell’UCI

Tutte eccezioni respinte dalla UCI senza discussione. Le stesse sono state nuovamente sollevata dal Presidente della WADA Sabato 26 gennaio in un incontro con il presidente dell’UCI. Ma invece di instaurare un dialogo professionale continuo con il Presidente della WADA, l’UCI ha pubblicamente annunciato con un comunicato stampa che la WADA ha accettato di lavorare con l’UCI stessa ad una Commissione “verità e riconciliazione”. Questo non solo è sbagliato nel contenuto, ma ancora una volta ingannevole.
WADA non ha aderito e non ha preso in cosiderazione alcuna collaborazione con UCI, il cui atteggiamento unilaterale e arrogante continua. Non c'è stata nemmeno una discussione sulla possibilità di contribuire a qualsiasi collaborazione con l’UCI in indagini di lunga durata sul doping.
Dato che la Commissione Indipendente si riunirà nuovamente il Giovedi, come da accordi, la WADA intende chiedere chiarimenti in merito a questi fatti.
Infine, la WADA chiarisce, che, contrariamente a quanto affermato dal comunicatostampa UCI, di non aver mai messo in discussione l'integrità e l'indipendenza dei membri della Commissione, ma solo la capacità della Commissione di funzionare correttamente in base alle indicazioni date dall’UCI.

comunicato stampa Wada
Copyright © TBW
COMMENTI
Non oso immaginare!!!!
29 gennaio 2013 20:10 valentissimo
Non oso immaginare cosa farà ora il Vice Presidente dell'UCI! Sono certo che quell'inflessibile lottatore (solo in Italia) contro il doping di Renato Di Rocco, come minimo pretenderà la testa dei vertici dell'UCI.
Ma sarà così coerente? Avrà il coraggio di tirare la testa fuori dalla sabbia? Mi piacerebbe leggere la risposta dei suoi elettori!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024