È ufficiale il passaggio di Noè alla corte di Scinto

| 28/08/2010 | 14:12
Al Giro del Veneto l'ingaggio è diventato ufficiale: Andrea Noè, classe 1969, di professione ciclista professionista dal 1993, ha firmato il contratto per il suo ultimo anno da corridore con il team guidato da un suo ex compagno di squadra, Luca Scinto. «Il Pitone» è stato infatti prima di tutto corridore insieme ad Andrea, dal 1997 al 2002, anno in cui è sceso dalla bicicletta per salire in ammiraglia.
Proprio questa profonda conoscenza ha portato Scinto a cercare sin dal 2009 il prezioso corridore di Milano: «Ho già sentito alcune critiche - racconta il Direttore Sportivo - a cui rispondo che non esistono oggi corridori come Andrea, gregari di altri tempi che faticano tutto il giorno ma rimangono tra i primi fino alla fine, a fianco ai capitani. E' per questo che abbiamo voluto Noè perché riesca a insegnare il mestiere del corridore ai nostri atleti, da Visconti, che come leader può imparare molto da Andrea ai giovanissimi, tra cui anche i gregari del futuro. Tanti nostri ragazzi sono votati al lavoro per gli altri... che imparino da Andrea». Un ingaggio per un anno, che terminerà in realtà prima, come spiega lo stesso Noè: «Siamo d'accordo che dopo il Giro d'Italia, se ce lo faranno fare, smetterò di correre. A quarantadue anni non mi manca la voglia di correre, ma arriva sempre il momento in cui uno deve smettere. E io sento di voler correre un ultimo Giro d'Italia, per poter smettere. Spero di essere della partita quest'anno, visto che il Giro finirà a Milano, e io sono uno dei pochi ciclisti milanesi rimasti, e finisce il 29 di maggio, compleanno di mia moglie. Penso sarebbe una bella chiusura...».
In realtà Scinto, insieme a Visconti, stanno già pungolando “brontolo” affinché arrivi a fine giugno, per aiutare il Marine nella sfida al Tricolore nella sua terra natale, la Sicilia.
Copyright © TBW
COMMENTI
28 agosto 2010 17:47 lele
Farnese vini, Noè forte in salita. Mi sa tanto che il prossimo colpo di mercato sarà un ragazzo biondo che viene da Spoltore!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024