| 20/07/2010 | 15:10 In relazione alle notizie riguardanti il corridore Alessandro Petacchi, il team Lampre-Farnese Vini conferma di aver appreso la vicenda quest'oggi direttamente dagli organi d'informazione. Di conseguenza, la dirigenza della società si è confrontata con Petacchi stesso e ha preso atto della dichiarazione ufficiale diffusa dall'atleta tramite il proprio avvocato, dichiarazione di seguito riportata:
"L'Avvocato Virginio Angelini in qualità di legale dell'atleta Alessandro Petacchi, tiene a fornire le dovute precisazioni riguardanti le notizie pubblicate quest'oggi su alcuni organi di stampa. Innanzitutto, la Procura della Repubblica di Padova ha invitato il Signor Petacchi in data 12 luglio 2010 (non prima della partenza del Tour de France come scritto in modo superficiale ed erroneo) a presentarsi in data successiva al termine della manifestazione sportiva francese per rispondere ad alcune domande relative al passato e in nessun modo pertinenti alla stagione in corso e all'attuale Società Sportiva d'appartenenza. Con la massima serenità, Alessandro Petacchi ha già dato la Sua più completa disponibilità, attraverso il Suo legale, agli Organi preposti con il forte intento di chiarire la Sua posizione ed è certo di poter fornire tutti gli elementi a dimostrazione della Sua totale estraneità alla vicenda"
Constatata la piena volontà del corridore di chiarire la propria posizione e di collaborare con gli organi giudiziari competenti per dimostrare la completa estraneità alla vicenda, il team Lampre-Farnese Vini accorda la propria fiducia ad Alessandro Petacchi, rimanendo comunque in attesa di ulteriori eventuali sviluppi della vicenda in questione.
non esiste nemmeno piu' il codice etico nelle squadre protour ad altri e' stato riservato altri trattamenti dovrebbero essere denunciati, senza togliere l'innocenza o no di petacchi pero' ora e' troppo DUE PESI E DUE MISURE
Poca fiducia in certi fenomeni della top 10 di questoTour
20 luglio 2010 21:56GRIMPEUR82
Come da oggetto non riesco a capire come sia possibile che determinati corridori della top 10 della classifica generale siano immuni da ogni sospetto e non abbiano dei media così tanto giustizialisti e sensazionalisti e perchè no masochisti come i nostri eccellenti giornalisti che amano sparare m...da solo sui nostri corridori
mentre certi lussemburghesi o bagnini spagnoli sono dei santi a prescindere, anche se hanno uomini onesti e limpidi come il signor Riis o una squadra come la Astana che fece una figuraccia al Tour 2007, purtroppo tutti costoro sono protetti e hanno un potere politico infinito, mentre Di Rocco per difendere i nostri non fa nulla..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...