CHEULA TAKES GIOVANI GIUSSANESI TO FRANCE AND EXPLAINS THE TEAM PROJECT

JUNIORS | 29/03/2025 | 08:03
di Luca Galimberti

After being a protagonist at the GP del Ticino by placing Alessio Rossi and Matteo Piva in the Top10, the Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi is now ready for a new challenge, a new adventure beyond Italian borders. The Juniors directed by Giampaolo Cheula will be competing today in the GP Saint Etienne Loire, a race in the French national calendar. Just before departing for the Hexagon, tuttobiciweb reached the former professional from Ossola by phone.


Giampaolo, after the race and placements in Switzerland, now this experience in France.


"Yes, it's a new small piece of the project that we decided to undertake this year with President D'Aprile, Luca Poggiali, and Roberto Brenna. I'm truly proud to offer the boys a somewhat unique calendar thanks to the support of the Society".

For years you've emphasized that experiences abroad can be crucial for a young cyclist's growth.

"I'm strongly convinced. I believe we can draw a parallel with abroad experiences that some schools offer; it's the same for cycling. These are life experiences, opportunities for comparison".

How do athletes react to these proposals for races abroad?

"Very well. They are motivated to give their best to prove to me and the team managers that they deserve a call-up to a 'special' race. Then the idea of racing against foreign team competitors particularly motivates them; they want to do well, demonstrate their value".

I imagine this is also an important showcase for the team.

"It's an opportunity to get known and, perhaps, receive other invitations from organizers in the same country or area: this happened to me in the past when I followed other teams. We shouldn't forget that for event organizers, having one or more foreign teams is a source of pride".

How do you choose races abroad?

"For France, for example, it's important to look at their federation's website. Then you contact the organizers. Exploring is crucial, and in this, the internet and social media help a lot".

But Italian races are not lacking in the Giovani Giussanesi calendar.

"Absolutely not. In my view, activity abroad helps the athlete grow and be more performant in Italian races, in the important events. For example, I'm very happy with what my boys demonstrated in the Germano Vittoni Memorial in Piedimulera, where the podium placement narrowly escaped us".

A new opportunity to be protagonists is on the horizon, and Giovani Giussanesi will try to make the most of it by fielding Rossi, Parinotti, Piva, Muraro, Sorci, Cescato, De Mercanti, and Borrman in the GP Saint Etienne Loire.


Copyright © TBW
COMMENTI
Chi non vince
29 marzo 2025 08:17 Miguelon
Chi non vince la corsa intorno al campanile, non potrà vincere neanche all'estero. Se l'esperienza è prettamente educativa, la facciano altre agenzie. Già oggi lo sport fatto bene ha un senso, anche se fatto solo in Italia. Aggiungo che io sono contro l'esasperazione attuale delle categorie giovanili, con allievi che corrono come juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024