THE WOMEN'S MILAN-SANREMO IS YET TO BE BORN AND EVERYONE ALREADY WANTS IT...

WOMEN | 26/02/2025 | 08:19
di Francesca Monzone

Next March 22nd, for the first time in cycling history, women will also be able to race the Milan-Sanremo and thus experience the emotion of crossing the finish line on the iconic Via Roma. The start will be from Genoa's Piazza della Vittoria at 10 in the morning and the route will be practically identical to the men's, who will instead start from Pavia and have to cover much more distance.


The women's race will be 160 kilometers long, arriving in Sanremo, Via Roma, around 2:15 PM, and like their male colleagues, they will tackle Capo Mele, Capo Cervo, and Capo Berta, then Cipressa and Poggio, before racing towards the finish line.


After the Tour of Flanders, Paris-Roubaix, and Liège-Bastogne-Liège, with the Spring Classic, women's cycling has conquered the fourth Monument Classic and now only the Giro di Lombardia remains to achieve gender parity. Among the other Classics already included in the women's calendar are Strade Bianche, Gent-Wevelgem, La Flèche Wallonne, Omloop, and Amstel Gold Race.

The Milan-Sanremo is highly anticipated by women, and everyone dreams of winning the first edition of the Monument Classic that opens the cycling season. The contenders will be fierce, and many of them have modified their preparation, aiming to win the first Spring Classic. One of the most anticipated is Lotte Kopecky, who with the world champion jersey wants to win the first Milan-Sanremo. The Flemish champion has modified her calendar to be at her best on Italian roads, to the extent that she will make her seasonal debut precisely in Liguria, skipping Strade Bianche and Omloop.

Accompanying Kopecky will be her SD-Worx teammates, European champion Lorena Wiebes and our Elena Cecchini. Wearing the FDJ-Suez colors will be Demi Vollering, who after having two Liège-Bastogne-Liège, one edition of Strade Bianche, Amstel Gold Race, and La Flèche Wallonne in her palmares, wants to be the first woman to win Milan-Sanremo.

Last year she won seven races, all of the highest quality, we're talking about Marianne Vos, one of the strongest cyclists of all time who has practically won everything in her career. The Dutchwoman racing with Visma-Lease a Bike is no longer very young, and at 37 she doesn't want to miss the opportunity to win the first Milan-Sanremo. The start list has not yet been officially announced, but we know that for Italy, Elisa Longo Borghini will be there, who in a race like Milan-Sanremo has a chance of victory. The Piedmontese is in her first year with UAE Team ADQ and has already brought home victory in the UAE Tour. Elisa Longo Borghini will also race in Strade Bianche, where she won in 2017, but among her objectives is certainly winning Sanremo, the Monument Classic that on March 22nd will open its roads to women for the first time.


Copyright © TBW
COMMENTI
Campagna
26 febbraio 2025 10:46 Bullet
Mi piace quando lo sport è pervaso da ideologie e campagna politica perché al ciclismo femminile mancava la parità dei sessi e per questo anche il nome dev'essere lo stesso nonostante manchino più di 100 km alla partenza vera. Seguire ideologie e business è la fine dello sport ma molti fanno finta di non capirlo, e mi ricordo quando non c'era ancora la parità dei sessi che di una certa Luperini si parlava in tutte le rubriche sportive ed era conosciuta tanto quanto alcuni ciclisti uomini noti dei tempi, però si vede che non c'era la parità dei sessi non facendo le stesse strade degli uomini.

Se RCS
26 febbraio 2025 16:56 canepari
ci avesse creduto... saremmo già alla 27° edizione. Invece la Classica di Primavera è stata lasciata inopinatamente morire nonostante la lungimiranza di Elo Castellano. Dopo 20 anni si sono svegliati e hanno capito che esiste anche il ciclismo femminile....finalmente .

ridere
26 febbraio 2025 21:32 ghisallo34
100 kmt in meno e la chiamano alla stessa maniera. Assurdo

Qualcuno avverta ASO e Flandres Classic
26 febbraio 2025 23:21 Cyclo289
ghisallo34 e Bullet hanno decretato che le gare femminili non possono avere il nome di quelle maschili perché più corte.
Addio Giro delle Fiandre, addio Parigi-Roubaix.....

@cyclo
27 febbraio 2025 22:53 ghisallo34
Infatti con 100 kmt in meno parti da Milano....ma fai pace con la Geografia e studia !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024