CYCLING FRIENDS' LUNCH, MEETING AT BRUSEGHIN'S HOUSE BEFORE STARTING THE SEASON. GALLERY

NEWS | 20/02/2025 | 11:52
di Sandro Bolognini

In the province of Treviso, before the professional and amateur races begin in Italy, people gather around the table. About twenty people, no more. It's called the "Cycling Friends' Lunch" and takes place at the "Collina degli Asini" agriturismo of Marzio Bruseghin, in the Piadera locality of Vittorio Veneto. Of Marzio Bruseghin, with his inevitable fan club cap with donkey ears, among the most important results in 15 years of professional cycling (1997 to 2012), we remember the third place at the Giro d'Italia 2008 (four times in the top 10); that year he also participated in the Beijing Olympics and was seven times in the national team. He was also the professional time trial Italian champion in 2006.


People with cycling in their blood attended the event. In addition to the three organizers Valter De Martin, Luciano Gasparotto and pastry chef Ivan Bortolotto, Lino Bet was present, a counselor of the Team Continental Uc Trevigiani Energiapura Marchiol (who at eighty years old still rides a racing bike), the mayor of Orsago Giancarlo Mion who organizes the race in memory of his brother, and Gianfranco Carlet, organizer of the under 23 Giro del Belvedere race in Villa di Cordignano.


Three former Treviso professionals also did not want to miss the event: Claudio Bortolotto, from Orsago, gregario of Francesco Moser, Silvano Lorenzon from Cimadolmo, and Giovanni Moro from Fontanelle. The former sports director of Tadej Pogacar, Lucio Caldo, who baptized the world champion's first victory, also participated, as well as Bruno Battistella, president of the Pordenone Track Friends. Giovanni Taschetto was also there, who owns a bicycle of Ottavio Bottecchia, winner of the Tour de France in 1924-1925 and collaborator of the Altolivenza Cycling Museum in Portobuffole.

All 20 present: host Marzio Bruseghin, Ivan Bortolotto, Gianfranco Carlet, Lino Bet, Aurelio Peruccon, Giovanni Taschetto, Bruno Battistella, Luciano Gasparotto, Valter De Martin, Luca Faoro, Giancarlo Mion, Claudio Bortolotto, Giovanni Moro, Silvano Lorenzon, Gino Zanussi, Bruno Zanette, Giovanni Modolo, Graziano Tommasi, Lucio Caldo, Renato Zarpellon.


https://youtube.com/shorts/5lzL3qbDZqY?feature=share
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024