CYCLING FRIENDS' LUNCH, MEETING AT BRUSEGHIN'S HOUSE BEFORE STARTING THE SEASON. GALLERY

NEWS | 20/02/2025 | 11:52
di Sandro Bolognini

In the province of Treviso, before the professional and amateur races begin in Italy, people gather around the table. About twenty people, no more. It's called the "Cycling Friends' Lunch" and takes place at the "Collina degli Asini" agriturismo of Marzio Bruseghin, in the Piadera locality of Vittorio Veneto. Of Marzio Bruseghin, with his inevitable fan club cap with donkey ears, among the most important results in 15 years of professional cycling (1997 to 2012), we remember the third place at the Giro d'Italia 2008 (four times in the top 10); that year he also participated in the Beijing Olympics and was seven times in the national team. He was also the professional time trial Italian champion in 2006.


People with cycling in their blood attended the event. In addition to the three organizers Valter De Martin, Luciano Gasparotto and pastry chef Ivan Bortolotto, Lino Bet was present, a counselor of the Team Continental Uc Trevigiani Energiapura Marchiol (who at eighty years old still rides a racing bike), the mayor of Orsago Giancarlo Mion who organizes the race in memory of his brother, and Gianfranco Carlet, organizer of the under 23 Giro del Belvedere race in Villa di Cordignano.


Three former Treviso professionals also did not want to miss the event: Claudio Bortolotto, from Orsago, gregario of Francesco Moser, Silvano Lorenzon from Cimadolmo, and Giovanni Moro from Fontanelle. The former sports director of Tadej Pogacar, Lucio Caldo, who baptized the world champion's first victory, also participated, as well as Bruno Battistella, president of the Pordenone Track Friends. Giovanni Taschetto was also there, who owns a bicycle of Ottavio Bottecchia, winner of the Tour de France in 1924-1925 and collaborator of the Altolivenza Cycling Museum in Portobuffole.

All 20 present: host Marzio Bruseghin, Ivan Bortolotto, Gianfranco Carlet, Lino Bet, Aurelio Peruccon, Giovanni Taschetto, Bruno Battistella, Luciano Gasparotto, Valter De Martin, Luca Faoro, Giancarlo Mion, Claudio Bortolotto, Giovanni Moro, Silvano Lorenzon, Gino Zanussi, Bruno Zanette, Giovanni Modolo, Graziano Tommasi, Lucio Caldo, Renato Zarpellon.


https://youtube.com/shorts/5lzL3qbDZqY?feature=share
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza...


Protagonista di un inizio di stagione davvero eccellente, Cristian Scaroni ha centrato oggi il suo primo successo stagionale inmponendosi nella Classic Var: «Il finale è stato abbastanza caotico in quanto quasi tutto il gruppo, un centinaio di corridori, è arrivato...


Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024