ALLA VALENCIANA BUITRAGO ALZA L'ASTICELLA, E MILAN INGRANA LA PRIMA

PROFESSIONISTI | 09/02/2025 | 19:38
di Carlo Malvestio

L’anno scorso Jonathan Milan piazzava il primo colpo di una stagione straordinaria alla Volta a la Comunitat Valenciana. Quest’anno ha fatto lo stesso e l’auspicio ora è che possa ripetere, con obiettivi diversi, quello che ha fatto lo scorso anno. 


«È stata una gran bella settimana - ha detto il friulano della Lidl-Trek -. Prima la cronosquadre, poi la grande prestazione di ieri e la vittoria di oggi, peccato solo per la caduta di Vacek mentre era in maglia gialla. La Valenciana è una corsa che mi piace, già lo scorso anno avevo centrato la prima vittoria qui. Mi aiuta a trovare il giusto colpo di pedale, a fare fatica. Oggi la tappa è stata ancora più veloce di quanto pensassi, il vento ha reso le cose più divertenti, in gruppo è venuto a crearsi un po’ di nervosismo come è normale che sia, ma con la squadra siamo stati perfetti, così come lo siamo stati negli ultimi 3 km».


Se oggi non ha avuto rivali, dalla prossima settimana ne troverà molti all’UAE Tour. «All’UAE ci saranno tante volate con tanti velocisti forti con cui confrontarmi. Il mio treno è quello che avete visto qua, con Söderqvist che però fa ancora parte della squadra satellite, quindi non potremo portarcelo via sempre. Come dicevo ieri, però, tenetelo d’occhio, perché va veramente forte».

Accanto a Jonny esulta in maglia gialla anche Santiago Buitrago, che ha vinto la sua prima corsa a tappe in carriera. Il colombiano sta progredendo anno dopo anno e sembra sempre più in grado di potersi inserire nel lotto di corridori che, in salita, sono subito dietro ai grandi fenomeni. 

«Sono davvero felice di iniziare l’anno in questa maniera - ha detto il portacolori della Bahrain Victorious -. Avere già una vittoria di prestigio dà molta fiducia, ma ora bisogna proseguire così, perché siamo solo a febbraio e davanti abbiamo ancora tutta la stagione. Per me non cambia nulla, ma è chiaro che vincere aiuta a lavorare con maggiore convinzione».

Buitrago sarà ora impegnato alla Classic Var e al Tour des Alpes-Maritimes, prima di fare rotta su Parigi-Nizza e Volta a Catalunya. Il grande obiettivo stagionale, però, resta il Tour de France: «Sinceramente spero di avere ancora margine per migliorare. Volevo partire forte, è da novembre che sono a tutta e ci tenevo a far bene fin da subito. Ho voglia di fare un passo in avanti e lavorando sono convinto di poterlo fare. Già aver migliorato dal secondo posto dell’anno scorso al primo di quest’anno è un segnale. Per quest’anno il desiderio è migliorare quanto fatto lo scorso anno al Tour de France».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale.  Il toscano e' arrivato...


Tadej Pogacar sorprende tutti in un tranquillo lunedì e posta un video girato nella Foresta di Arenberg, . Il campione del mondo, ripreso da Tim Wellens con tanto di... ringraziamento social, affronta il tratto di pavé più celebre della Roubaix...


David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...


Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...


Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024