OSCAR TUTTOBICI. TOMMASO CINGOLANI, UNA FRECCIA TRICOLORE AL GP ROTHOBLAAS TROFEO MAK

ALLIEVI | 31/03/2025 | 08:00

Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino, con una corsa in linea al mattino seguita da breve cronometro nel pomeriggio, riservata ai primi 25 classificati della frazione inaugurale. Un evento inserito nel ricco programma della stagione del centenario del club rossoblù presieduto da Alessandro Groff, premiato dalla partecipazione di ben 180 atleti in rappresentanza di 24 società e di sei differenti regioni, ovvero Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Marche, con una formazione proveniente anche dall’Austria (la Rc Arbö Tom Tailor Wörgl).


Cingolani, campione italiano under 16 della prova contro il tempo, era uno degli atleti più attesi e non ha tradito le aspettative, in primis le sue, legittimate dalla prestigiosa maglia conquistata nella passata stagione. Già ottimo terzo nella corsa del mattino, il marchigiano di Senigallia in forza al Petrucci Zero24 Cycling Team ha messo in riga la concorrenza nella crono pomeridiana di di 5,4 chilometri, coperti in 6’31”95, alla ragguardevole media di 49,72 km/h. Alle sue spalle, nella prova conclusiva, hanno chiuso due suoi compagni di squadra, Andrea Gabriele Alessiani (a 13”37) ed Edoardo Fiorini (a 14”77), con il vincitore della corsa in linea Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) decimo a 25”01.


Cingolani ha così primeggiato nella classifica finale combinata con 50 punti, affiancato sul podio dal già citato Lorenzo Luci (secondo con 41 punti) e dall'altro alfiere del team Petrucci Zero24 Edoardo Fiorini (37).

La corsa in linea del mattino, andata in scena su un circuito di 8 chilometri da coprire cinque volte, si è decisa allo sprint e a dominarlo sono stati gli atleti toscani del Gs Iperfinish, la squadra che più di altre ha cercato di movimentare la gara. Dopo aver tentato la sortita nelle fasi centrali della corsa con Edoardo Agnini, il team diretto dall’ex professionista Francesco Casagrande ha organizzato alla perfezione il proprio treno per la volata di gruppo: Luci, inizialmente chiamato a fungere da ultimo uomo per Agnini, è uscito in ottima posizione dall’ultima curva ed è andato a prendersi la prima vittoria stagionale, con il compagno di squadra secondo, a siglare una doppietta di marca Iperfinish. Terzo e quarto i due marchigiani del team Petrucci Zero24 Cycling Tommaso Cingolani ed Edoardo Fiorini, con Lorenzo Ceccarello della Ciclistica Monselice a completare la top 5. Dodicesimo, primo al traguardo tra gli atleti del Trentino Alto Adige, il portacolori della società organizzatrice Giacomo Carlin, il migliore degli atleti al primo in categoria nell’ordine d’arrivo, poi 19° nella cronometro e 18° nella graduatoria finale.

ORDINE D'ARRIVO CORSA IN LINEA

1. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 40 km in 54’40” (media 43,902 km/h)
2. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) st
3. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling) st
4. Edoardo Fiorini (Petruzzi Zero24 Cycling) st
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) st
6. Tommaso Roggi (Gs Iperfinish) st
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) st
8. Andrea Corno (Us Biassiono) st
9. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) st
10. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) st

ORDINE D'ARRIVO CRONO

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 5,4 km in 6’31”95 (media 49,72 km/h)
2. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 13”37
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 14”77
4. Giacomo Dalla Pria (Ciclistica Monselice) a 17”94
5. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) a 18”04
6. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) a 19”11
7. Riccardo Longo (Us Biassono) a 20”55
8. Raffaele Armanasco (Us Biassono) a 21”83
9. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) a 25”01
10. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) a 27”49

CLASSIFICA FINALE

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) p. 50
2. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 41
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) 37
4. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) 37
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) 31
6. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 30
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) 24
8. Riccardo Longo (Us Biassono) 21
9. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) 20
10. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) 20


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024