COLLEONI: «È L’ANNO PIÙ IMPORTANTE DELLA MIA CARRIERA, SERVE UNA SVOLTA»

PROFESSIONISTI | 09/02/2025 | 08:19
di Carlo Malvestio

Negli ultimi due anni Kevin Colleoni ha dovuto combattere contro il suo fisico, ancor prima che contro gli avversari in gara. Dopo un approccio al professionismo incoraggiante, l’atleta della Intermarché-Wanty ha dovuto rallentare per risolvere e capire cosa non andasse. I guai sono cominciati dopo una caduta alla Coppa Agostoni del 2022. Osteopati, fisioterapisti e chi più ne ha più ne metta, ma trovare una soluzione è stato tutt’altro che facile.


«Mi sono trascinato un problema alla schiena per due anni - ha detto Colleoni -. È stato frustrante perché non si capiva esattamente che problema fosse, facevo qualsiasi tipo di visita ma il dolore rimaneva. Allenarsi era complicato e le prestazioni he hanno ovviamente risentito. Ho anche pensato di smettere, perché non se ne veniva a capo. Adesso non posso dire sia del tutto risolto ma ho imparato a conviverci con esercizi specifici e quant’altro».


I segnali recepiti in queste settimane di allenamento sono positivi, motivo per cui si può essere fiduciosi in vista di quella che sarà la sua quinta stagione da professionista. Alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025 è arrivato il primo test: «Rispetto agli ultimi due inverni questo è andato veramente bene, sono contento. Abbiamo messo una buona base e ora cerchiamo di cominciare bene la stagione. Qui alla Valenciana si sono fatti sentire i primi cambi di ritmo importanti, ma ce lo aspettavamo. Nel complesso non mi sento male, ma probabilmente ci vorranno un paio di gare per ingranare. Se vuoi stare davanti, oggi, devi essere al 100% in qualsiasi gara».

L’atleta bergamasco non si nasconde e sa che il 2025 rappresenta un delicato crocevia. «È l’anno più importante della mia carriera, non lo posso negare. Devo dare una svolta. La squadra non mi mette troppa pressione, ma sicuramente si aspetta qualcosa, anche perché l’anno scorso mi ha aiutato tanto per cercare di mettermi alle spalle questo problema. Ma il primo a mettermi pressione sono io. Ci vorrebbe qualche bel segnale o risultato per ritrovare un po’ di fiducia».

Terminata la Valenciana, l’ex corridore della Jayco volerà all’UAE Tour, dopodiché correrà Trofeo Laigueglia, Strade Bianche, Milano-Torino e Volta a Catalunya, farà quindi un ritiro in altura prima del Giro d’Abruzzo e, se tutto va bene, correrà il suo secondo Giro d’Italia, dopo quello del 2024. 

«È stata una bella sofferenza, ma lo abbiamo portato a casa - ha concluso Kevin -. Tutto fa gamba e tutto crea esperienza. Quest’anno ho tante gare belle e importanti, dove posso provare a mettermi in mostra. Dovrò sfruttare le mie chances».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024