DANIELE CAROLI AND THAT ISLAND THAT... IS THERE. GALLERY

NEWS | 04/02/2025 | 08:15
di Mariagrazia Nicoletti

"Second star to the right this is the path and straight on, until morning then you'll find the road yourself it leads to the island that doesn't exist"
Edoardo Bennato


The road at Via dei Mille 9 in Castel Bolognese actually leads to an island that is there: the happy island that Daniele Caroli inaugurated in 1992, the Caroli Sport Bici Center. The only risk is that when you enter the shop, Daniele Caroli's bright smile might distract you from the wonder of the place.


To avoid the mistake, let's start right from this magical place. The pulsing heart, as it should be, is the workshop. Used and greased just right, still steaming from repairs, it's a workshop that has learned to update itself and embrace the electric world. An authorized Bosch center, it has made training courses its pride and joy.

Now let's talk about the hands, the golden hands of Luca, a Mechanic with a capital M to whom Daniele has given knowledge, trust, and that natural gift: Love. When Daniele says: "No one has ever left here with their bike's problem unresolved", he is absolutely right. Anyone can verify this.

And in this excellent center, there's also Daniela Caroli. Daniele has passed on to her his very essence, his love for bicycles, and the guarantee of a generational transition, so rare and precious. The understanding between Daniele and Daniela goes beyond a good father-daughter relationship and contributes to the magic of the place.

Then there's him, Daniele Caroli. A professional from 1982 to 1990. He achieved excellent results, including victories in the Giro di Campania, Milano-Torino, Trofeo Pantalica, Gran Premio Industria e Commercio di Prato, and two second places with Australian Michael Wilson in the Trofeo Baracchi.

Daniele is one of the pillars of Romagnolo Cycling. His past with Alfa Lum and Del Tongo has inextricably linked him to the figures of Marino Amadori, Maurizio Rossi, Romano Randi, Orlando Maini, Marco Zen, the historic mechanic Dino Falconi, and another Maurizio, who at that moment captured his World Championship victory along with his official adoption in Romagna: Maurizio Fondriest, World Champion in 1988 in Renaix.

Daniele radiates intelligence and wisdom, kindness and foresight. Certainly the result of a life lived and traversed with courage. His "island that is there" stands as a testament and keeps alive, if needed, the passion for our beloved sport.


Copyright © TBW
COMMENTI
Splendido articolo
4 febbraio 2025 10:44 Pippopeppo35
Bravo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


di Mariagrazia Nicoletti
“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024