Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza.
La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene) in Austria, 103 km da Bolzano, ormai una bicistrada frequentatissima. La più meridionale è il Tour del Barocco, un itinerario ad anello di 240 km, da Siracusa a Ragusa passando per Noto, Scicli, Modica… La più lunga è la Ciclovia parchi Calabria, 549 km, da Laino Borgo a Reggio Calabria, attraversando le aree di Pollino, Sila, Aspromonte e delle Serre. La più breve è l’Alta Via dei Monti Liguri, in bici è quella che va da Giogo di Giustenice a Colle del Melongo, 9,4 km (meglio se su una mountain bike assistita, e comunque per esperti), a piedi è invece quella che va dalla Francia alla Toscana.
Mauro Fumagalli ha tracciato queste strade della natura, della storia, del silenzio, della pace, insomma, della bellezza: 208 pagine a colori, con foto e segnalazioni, QR code per scaricare le tracce GPX dei percorsi (elaborate tra marzo e settembre 2024). Il progetto si chiama Viaggio italiano, ha avuto il sostegno di Enit, Italia.it, Ministero del turismo e Conferenza delle regioni e delle province autonome, è stato edito da Miconi (per saperne di più: www.marchebikelife.com e info@marchebikelife.com).
Bellezze, dunque. Bellezze al bagno, come la Via Francigena nel Sud, 157 km da Bari fino a Santa Maria di Leuca, lungo la litoranea. Bellezze fra i castelli, come quelli lungo la Ciclovia Baltea, 31,5 km in Valle d’Aosta. Bellezze dalle montagne al mare, come nella Ciclovia Alpe Adria FVG1, 181 km da Tarvisio a Grado. Bellezze conosciute, come nella Food Valley Bike, da Busseto a Parma, 77,8 km enogastronomici. Bellezze meno conosciute, come quelle delle Dolomiti Lucane, 56,4 km da Castelmezzano a Aliano, fra rocce e calanchi. Bellezze ferroviarie, come nella ex ferrovia Monti-Calangianus-Tempio Pausania, 34,3 km sottratti ai due binari e proposti alle due ruote.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.