VIGOR PIASCO. NUOVA STAGIONE, NUOVE SFIDE PER I RAGAZZI DIRETTI DA DE FILIPPO

JUNIORES | 03/02/2025 | 08:05

L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio Mattio e l'Esperia pilotata da Bruno Salvatico, è reduce da un'ottima annata, perfino superiore alle previsioni. Due vittorie e alcuni piazzamenti di rilievo, costituiscono infatti il positivo bilancio del 2024. "Risultati che sono doppiamente da valorizzare perchè ottenuti in un contesto non semplice, vista la differenza di budget finanziario esistente tra noi e tanti altri clubs. E' facile vincere quando si hanno i soldi per acquistare i migliori, difficile è invece costruire un gruppo. E noi ci riproveremo anche quest'anno fedeli alla nostra filosofia che punta su impegno e passione". Questa l'analisi di Roberto De Filippo, il direttore sportivo che segue il team, coadiuvato dall'ex brunerino Gianluca Cesare. Ripetersi non sarà semplice, complice anche il fatto che Riccardo Giuliano, che ha ottenuto i due successi, ha deciso di indirizzarsi al triathlon abbandonando la bicicletta, mentre l'altro quotato atleta Gabriele Peluso ha guadato il Ticino per accasarsi alla Ecotek in Lombardia. Saranno tredici i corridori che esordiranno alle gare internazionali, nazionali e regionali previste dal calendario a partire dal mese di marzo. Buone prove sono attese dal chierese Simone Stecca del secondo anno. L'ex corridore del Brunero è smanioso di rifarsi da una stagione condizionata da problemi fisici. Di pari età sono Jacopo Di Vittorio, Pietro Pernigotti ottimo vincitore nel recente ciclocross di Mappano, Matteo Ricchiardi, e gli unici non piemontesi, cioè i liguri Igor De Rienzo, Alessandro Micolucci e Alessandro Viola, mentre debuttano in categoria Ascanio Alari, Francesco Belmondo, Leonardo Giovannini, Filippo Martino e Gabriele Tamietti. Completa i quadri Michele Gertosio del terzo anno. 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024