SAFETY, BARBIERI: "IN ITALY TOO MUCH RUSH AND LITTLE RESPECT. LET ME TELL YOU WHAT HAPPENS IN AUSTRALIA"

NEWS | 01/02/2025 | 09:16
di Luca Galimberti

Yesterday tuttobiciweb presented an interview with Rachele Barbieri who told us about her preparation and the start of her season down under. In the conversation with the 27-year-old athlete from Emilia, we also discussed the issue of safety, remembering Sara Piffer, who passed away last week after being hit while training on the roads of Trentino.


With deep words and much emotion, the Picnic PostNL rider told us how she learned the news. "It was a hard blow. Here in Australia it was morning, I had just woken up, and Eleonora Ciabocco asked me if I had read what happened. My thoughts immediately went to her parents and her brother who was there with her".


She then added: "I also heard about a guy hit while going to work, it happened not far from where my parents live. It's dangerous, every day it gets worse. I believe there's a lack of respect and above all, everyone is in too much of a hurry, which leads to not realizing the consequences".

Barbieri did not hide her concern, emphasizing: "I believe it is necessary to act to prevent these things. Cycling is a beautiful sport, but unfortunately in Italy we are still far behind in terms of safety. I hope something can change soon".

She then told us about her experience in Australia, noting a big difference compared to Italy: "Here, on almost all roads, there is a space, a lane just for bikes, and this surprised me very much. Yes, it's true, a couple of cars made a somewhat risky overtake, but most drivers wait to have clear space in the opposite direction and a long straight road before passing us. Sometimes we signaled to the driver to go ahead, but those following us waited respectfully behind us. I truly believe that in Australia there are laws and regulations for road safety, here I felt safe".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


di Luca Galimberti
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024