THE VIVIANI CASE: THE PROPHET ELIA IS STILL WITHOUT A TEAM

MARKET | 22/01/2025 | 08:20
di Francesca Monzone
Among the riders who have not yet signed a contract for 2025 is our Elia Viviani, who after wearing the Ineos jersey in the last 3 seasons, is now waiting to find a new team. Remembering all of Viviani's successes takes time, but suffice it to think of his 89 road victories, including stage wins in all three grand tours.
Then there's his track work, where he laid the foundations for the rebirth of the Italian movement since 2010 when he used to train alone in the evening at the Montichiari velodrome with Marco Villa. At the Olympics, he won gold in the Omnium in Rio 2016, bronze in the Omnium in Tokyo 2021, and silver in the Madison with Consonni in Paris 2024.
His example has been contagious for Filippo Ganna, who considers him the most important person by his side, and they continuously exchange messages and voice notes. But all this has not yet helped him sign a contract with a new team. His last race was last October at the Cro Race, and his last victory was on October 12, 2023, when he was the first to cross the finish line in the first stage of the Tour de Guanxi. Born in 1989, he will turn 36 next February 7, and it's surprising that a rider of his caliber is still not registered with a team.
The boy from Isola della Scala had said this would be his last season, with the desire to win one last time at the Giro d'Italia. Hypotheses about new teams have been made, as well as approaches to some. For him, there was talk of Q36.5 and Jayco, after the emergence of problems with Caleb Ewan. Some had speculated about Tudor. There was also an approach with Roglic's Red Bull, but ultimately nothing came of it.
Viviani, the boy with a sincere smile and the desire to help young riders grow, is still searching. In mid-February, there will be the Track Europeans in Belgium and from October 15-19 the World Championships in Chile, where he would like to say goodbye to the world of velodromes, that track that perhaps gave him the most beautiful emotions. It's difficult to think that a rider with so much experience, technique, and tactics, with a total vision of the movement, is still looking for a team willing to accompany him in his last year as a professional. With a new contract, Viviani would certainly not remain idle waiting for the end of his last season with a tired and resigned pedaling.
He would definitely showcase his best side, capable of winning and bringing road enthusiasm to the public. In a team, a rider like him would also be an excellent guide for young riders and could one day sit in the team car. Meanwhile, we wait and are certain that 2025 will be a year that will give us many emotions, with the conviction that in the pink race he could once again be the fastest in the group.

Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
22 gennaio 2025 11:24 Pippopeppo35
Che non abbia ancora un team in vista degli gli Europei su pista in Belgio e dei Mondiali in Cile

Viviani
22 gennaio 2025 11:56 fransoli
Grande rispetto per il suo passato, ma per quanto riguarda la strada i risultati degli ultimi anni sono sotto gli occhi di tutti, pronosticare un futuro vincente mi sembra piuttosto utopici.... una squadra wt non la vedo possibile, per le altre sarebbe un investimento oneroso.... Dovrebbe accontentarsi di poco e trovare una squadra che gli consenta di sparare le ultime cartucce in pista.

altro caso "Cavedish"
22 gennaio 2025 17:55 DieFlo1979
Elia avrebbe sicuramente un sacco di esperienza e carisma da trasmettere ai piu' giovani, sia del WT che nelle Professional, ma come dice @fransoli servono anche i risultati per ripagare gli sponsor e soprattutto giustificare gli ingacci che immagino non siano al minimo sindacale. Elia desidera un'ultima partecipazione (ed auspicabilmente almeno una vittoria) al Giro. Servirebbe una squadra disponibile a fare un'operazione come quella dell'Astana con Cavendish, ma e' rischioso puntare tutto su un solo obiettivo, sopprattutto se l'invito al Giro non e' ancora confermato...Forza Elia! Gli europei su pista li puo' correre con la nazionale italiana, immagino.

Dagnoni
22 gennaio 2025 18:00 alberto
Sarà Dagnoni l’ago della bilancia?

Considerazione
22 gennaio 2025 20:02 italia
Per avere un ingaggio deve abbassare ... e di molto l'importo del contratto; se si adegua a ciò.... le chance aumentano ...

alberto
22 gennaio 2025 20:37 VERGOGNA
hai centrato il punto, elezioni fatte, tempo che escono gli inviti e va in una professional che fa il giro.

Intreccio
22 gennaio 2025 21:08 lupin3
Non si capisce se l'invito al Giro sia condizionato alla contrattazione di Viviani o viceversa. Vedremo.

36
22 gennaio 2025 23:24 brigante
A 36 anni un ciclista puó anche smettere tanti campioni lo hanno fatto Contador Nibali ecc.. quindi nessun dramma se anche il Viviani smette Può fare altre cose e avere ancora tante soddisfazioni

Ciò che richiede del tempo
22 gennaio 2025 23:43 pickett
Non é ricordare tutti i suoi successi,ma quando é stato il suo ultimo successo in una corsa seria.Totale fallimento alla Cofidis,totale fallimento alla Ineos,è logico che non trovi una squadra.

commento assurdi
23 gennaio 2025 06:31 trifase
Leggo commenti come 'VERGOGNA', 'INTERVENGA DAGNONI' ecc. Ma che squadra volete possa ingaggiare un 35 enne che non è più competitivo nelle volate? Senza poi conoscere quanto vuole di ingaggio... Li mette voi i soldi?

Pickett
23 gennaio 2025 06:42 kristi
Sono d accordo . Se proprio vuole correre ancora un anno , al netto dei risultati degli ultimi tempi su strada deve capire che nessuno , tanto più una professionalità potrà MAI pagargli ciò che pagava ineos .

Viviani
23 gennaio 2025 08:04 Luigi Rossignoli
Per La VF group Bardiani sarebbe l’ideale avere un corridore come Elia uomo di esperienza e utile per i giovani .
Luigi

Soldi
23 gennaio 2025 20:46 Stef83
Eppure non mi sembra di aver letto che nell'articolo che chiede un mucchio di soldi....ma forse gli utenti sono più informati!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024