L'ORA DEL PASTO. OK O KO? IN BICI E' SEMPRE OK!

LIBRI | 06/01/2025 | 08:10
di Marco Pastonesi

Cinque amici in bicicletta. Allegri, energici, ottimisti. Zaino in spalla. Hanno deciso di fare una gita. Escono dalla città e già respirano la libertà. La prima parte del percorso è in pianura, la seconda in salita. E sui tornanti si fa fatica.


Gianni fora: ma è svelto e abile, e ci mette poco per sistemare la gomma. Gianni è stanco, e propone cinque minuti, poi ne verranno accordati dieci, di riposo. I cinque amici appoggiano le bici e si siedono ai bordi della strada. E’ la prima occasione per chiacchierare e confrontarsi.


Anche questa pedalata è un viaggio di conoscenza: di sé, degli altri, del territorio, della vita. E così l’incontro con Pierina la contadina, con Silvano il campioncino di ciclocross (e la sua bicicletta battezzata Attila), tra il guado del Rio Tauneri (ma per loro è il Rio Grande, “un fiume esplorato da gente come loro o è Grande o niente”) e un’avventura sulla neve (“K.O.?, domanda Mario immediatamente, spaventato. O.K, O.K., Mario, risponde Mike”), una cena in campagna e l’albero della cuccagna…

O.K. o K.O.?” è un libriccino emerso in un book crossing. Lo ha scritto Piera Paltro, è uscito nel 1975, lo ha pubblicato la Libreria editrice internazionale Paolo Viano di Torino, il prezzo non è indicato, così come non è indicato l’autore delle quattordici illustrazioni, compresa quella sulla copertina.

Storie per ragazzi, con gemme di saggezza. A cominciare dal primo capitolo. “E’ l’uomo che ha dato valore al denaro, ma adesso è il denaro che dà valore all’uomo”, “A me piace fare una bella corsa sulla bici, e se c’è una salita per me va ancor meglio, ma così, perché mi diverto, perché mi sento vivo, perché vinco una difficoltà e ce la faccio e arrivo”, “Ai grandi giocare piace, ma solo fino a un certo punto. Poi devono metterci di mezzo qualche complicazione, come vedere se ci guadagnano, se la gente li ammira, se a un certo punto diventano i più famosi”.

O.K. o K.O.? O.K.!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...


Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...


Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...


Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...


È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...


In un bel pomeriggio di sole, anche se fresco, è finita tragicamente la vita di un trentenne ciclista, investito da un furgoncino lungo la strada provinciale Marosticana a Vicenza. Il ciclista è stato centrato in pieno dal mezzo che procedeva...


Alla vigilia delle prime gare su strada della stagione, vi avevamo riportato la struttura dell'organismo SafeR e un recap delle sperimentazioni regolamentari avvenute l'anno scorso e previste quest'anno. Vi invitiamo a ripassare il tutto QUI e poi tornare su questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024