MARCO MURGANO: «SONO PRONTO A GIRARE PAGINA, ORA VI METTO IN SELLA. CHE EMOZIONE LA SANREMO»

INTERVISTA | 30/12/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

Nel 2025 non lo vedremo in gruppo con i Professionisti. Dopo un triennio passato con la maglia del Team Corratec, Marco Murgano ha scelto di scendere di sella ed iniziare a mettere in sella gli altri. Il 26enne di Chiavari, quarto classificato al Tour of Qinghai Lake 2023, e protagonista di lunghe fughe con cui si è messo in mostra durante UAE Tour e alla Milano- Torino di quest’anno, ha accettato di raccontarsi ai microfoni di tuttobiciweb e svelarci i progetti per il suo futuro.


Marco, si chiude un capitolo?


«Sì. La squadra non mi ha confermato e io sono pronto a girare pagina. Sono riuscito a realizzare un bellissimo sogno, quello che tutti i bambini hanno quando iniziano a fare ciclismo: ho corso da Professionista al fianco di grandi campioni e in gare importanti. Grazie alla bicicletta ho girato il mondo, conosciuto tante persone e fatto molte esperienze, ora però è arrivato il momento di fermarsi. Lascio ma sono sereno».

Non ti si è presentata nessuna opportunità per continuare?

«Sapevo che questo avrebbe potuto essere il mio ultimo anno tra i Pro. Forse avrei potuto trovare altre squadre, magari Continental, però ho preferito concentrarmi su quella che sarà la mia nuova attività».

Cosa farai?

«Inizierò a lavorare come biomeccanico collaborando col mio amico Patrick Nastasi che ha uno studio qui a Chiavari. Non sarò più in gruppo ma sarò sempre in mezzo alle bici per aiutare agonisti e amatori a stare bene in sella. Sto già prendendo confidenza con il nuovo lavoro, è stimolante e sono convinto che con la mia esperienza da atleta potrò essere d’aiuto».

Prima di approdare al professionismo hai fatto tutta la “trafila” nelle categorie giovanili.

«Una quindicina di anni fa sono partito dal G.S. Levante, poi sono passato al Casano dove sono rimasto fino alla fine del secondo anno da Juniores. Da Under ho corso alla Viris, poi alla Maltinti e alla Petroli Firenze – Hopplà fino ad arrivare alla Corratec. Ai Direttori Sportivi e ai Dirigenti di tutti questi team devo un grande grazie. Ma il ringraziamento più grande va alla mia famiglia».

Che insegnamento ti ha dato il ciclismo?

«Ho imparato a vivere. A far sacrifici e a lottare per raggiungere degli obiettivi».

Il momento più complicato della tua carriera.

«L’anno del Covid. Un periodo decisamente difficile».

Il momento più bello.

«La partecipazione alla Milano – Sanremo di quest’anno. Una emozione unica».

Hai qualche rimpianto?

«Nessun rimpianto. So di aver dato sempre il 100%. Come ho detto, sono sereno e felice di ciò che ho fatto e di quello che ho avuto dal ciclismo».

Manca poco a Capodanno, inizierai il 2025 con una pedalata?

«A Capodanno vedremo. Quello che è certo è che continuerò a pedalare per tenermi in forma, magari con più tranquillità e non necessariamente con la pioggia e il freddo (ride, ndr).


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Marco
31 dicembre 2025 00:46 erikchan
In bocca al lupo per il tuo futuro giù dalla bicicletta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


Si è svolta in un contesto di grande prestigio come il Castello di Grumello del Monte la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun...


La Sicilia ha dato i natali a molti campioni che hanno saputo fare la storia del ciclismo italiano con passione e cuore. E ci sono personaggi che hanno aiutato e aiutano a crescere questi ragazzi come Giorgio Scribano, tecnico ragusano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024