MARCO MURGANO: «I'M READY TO TURN THE PAGE, NOW I'LL PUT YOU IN THE SADDLE. SANREMO, A UNIQUE EMOTION»

INTERVIEW | 30/12/2024 | 08:10
di Luca Galimberti
In 2025, we won't see him in the Professional group. After three years with the Team Corratec jersey, Marco Murgano has chosen to get off the saddle and start putting others in the saddle. The 26-year-old from Chiavari, fourth-placed at the Tour of Qinghai Lake 2023, and protagonist of long breakaways that showcased him during UAE Tour and Milano-Torino this year, has agreed to tell his story to tuttobiciweb's microphones and reveal his future projects.

Marco, is a chapter closing?
"Yes. The team didn't confirm me and I'm ready to turn the page. I managed to realize a beautiful dream, the one that all children have when they start cycling: I raced as a Professional alongside great champions in important races. Thanks to the bicycle, I traveled the world, met many people, and had many experiences, but now it's time to stop. I'm leaving, but I'm at peace."

Didn't you get any opportunity to continue?
"I knew this could be my last year among the Pros. Perhaps I could have found other teams, maybe Continental, but I preferred to focus on what will be my new activity." What will you do? "I'll start working as a biomechanist, collaborating with my friend Patrick Nastasi who has a studio here in Chiavari. I won't be in the group anymore, but I'll always be around bikes to help competitive and amateur cyclists sit well in the saddle. I'm already getting familiar with the new job, it's stimulating, and I'm convinced that with my experience as an athlete, I can be helpful."

Before turning professional, you went through all the youth categories
"About fifteen years ago, I started with G.S. Levante, then moved to Casano where I stayed until the end of my second year as a Junior. As an Under, I raced with Viris, then Maltinti and Petroli Firenze – Hopplà until reaching Corratec. I owe a big thank you to the Sports Directors and Managers of all these teams. But my biggest thanks go to my family." What lesson did cycling give you? "I learned to live. To make sacrifices and fight to achieve goals."

The most complicated moment of your career?
"The Covid year. A definitely difficult period."

The most beautiful moment?
"Participating in this year's Milano – Sanremo. A unique emotion."

Do you have any regrets?
"No regrets. I know I always gave 100%. As I said, I'm serene and happy with what I've done and what cycling has given me." New Year's Eve is approaching, will you start 2025 with a bike ride? "

We'll see on New Year's Day. What's certain is that I'll continue to pedal to stay in shape, maybe with more tranquility and not necessarily in the rain and cold (laughs)."

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Marco
31 dicembre 2025 00:46 erikchan
In bocca al lupo per il tuo futuro giù dalla bicicletta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024