MARCO MURGANO: «I'M READY TO TURN THE PAGE, NOW I'LL PUT YOU IN THE SADDLE. SANREMO, A UNIQUE EMOTION»

INTERVIEW | 30/12/2024 | 08:10
di Luca Galimberti
In 2025, we won't see him in the Professional group. After three years with the Team Corratec jersey, Marco Murgano has chosen to get off the saddle and start putting others in the saddle. The 26-year-old from Chiavari, fourth-placed at the Tour of Qinghai Lake 2023, and protagonist of long breakaways that showcased him during UAE Tour and Milano-Torino this year, has agreed to tell his story to tuttobiciweb's microphones and reveal his future projects.

Marco, is a chapter closing?
"Yes. The team didn't confirm me and I'm ready to turn the page. I managed to realize a beautiful dream, the one that all children have when they start cycling: I raced as a Professional alongside great champions in important races. Thanks to the bicycle, I traveled the world, met many people, and had many experiences, but now it's time to stop. I'm leaving, but I'm at peace."

Didn't you get any opportunity to continue?
"I knew this could be my last year among the Pros. Perhaps I could have found other teams, maybe Continental, but I preferred to focus on what will be my new activity." What will you do? "I'll start working as a biomechanist, collaborating with my friend Patrick Nastasi who has a studio here in Chiavari. I won't be in the group anymore, but I'll always be around bikes to help competitive and amateur cyclists sit well in the saddle. I'm already getting familiar with the new job, it's stimulating, and I'm convinced that with my experience as an athlete, I can be helpful."

Before turning professional, you went through all the youth categories
"About fifteen years ago, I started with G.S. Levante, then moved to Casano where I stayed until the end of my second year as a Junior. As an Under, I raced with Viris, then Maltinti and Petroli Firenze – Hopplà until reaching Corratec. I owe a big thank you to the Sports Directors and Managers of all these teams. But my biggest thanks go to my family." What lesson did cycling give you? "I learned to live. To make sacrifices and fight to achieve goals."

The most complicated moment of your career?
"The Covid year. A definitely difficult period."

The most beautiful moment?
"Participating in this year's Milano – Sanremo. A unique emotion."

Do you have any regrets?
"No regrets. I know I always gave 100%. As I said, I'm serene and happy with what I've done and what cycling has given me." New Year's Eve is approaching, will you start 2025 with a bike ride? "

We'll see on New Year's Day. What's certain is that I'll continue to pedal to stay in shape, maybe with more tranquility and not necessarily in the rain and cold (laughs)."

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Marco
31 dicembre 2025 00:46 erikchan
In bocca al lupo per il tuo futuro giù dalla bicicletta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024