L'ORA DEL PASTO. 90 ANNI FA NASCEVA VIRGINIO PIZZALI, IL CAMPIONE DI MORTEGLIANO

LIBRI | 28/12/2024 | 08:15
di Marcio Pastonesi

Abano Terme, Coppa Mazzuccato per allievi. Novanta chilometri. Un circuito breve, da fare due volte, poi un circuito più lungo. C’è anche una salita, quella del Monte Grande. Pronti, via, foratura. Virginio Pizzali mette i piedi a terra, scende dalla bici, strappa il tubolare vecchio, monta quello nuovo, gonfia, riparte e insegue. Non lo hanno aspettato. Davanti c’è battaglia. Due uomini in fuga, poi il gruppo, e a un minuto e mezzo dal gruppo ecco Pizzali. Testa bassa e menare, Pizzali chiede notizie – fuggitivi, distacchi, distanza - a un giudice in moto. Finisce con una scommessa: duemila lire, gli promette il giudice, se vinci la corsa. Ripreso il gruppo, staccato il gruppo, ripresi i fuggitivi, staccati i fuggitivi, Pizzali vincerà la corsa. E il giudice gli allungherà le duemila lire. Nel 1952, una bella cifra. Poi Pizzali torna a casa. In bici, da Abano a Padova, in treno da Padova a Udine, in bici da Udine a Mortegliano. Ormai notte. La coppa nello zaino.


Alla presentazione del documentario di Franco Bortuzzo su Ottavio Bottecchia a Mortegliano, lo scorso 6 dicembre, in una serata dedicata al ciclismo friulano, c’era anche lui, Virginio Pizzali. A parole, a ricordi, a memoria. E con un libro intitolato “Virginio Pizzali – Il campione di Mortegliano”, scritto da Francesco Tonizzo, pubblicato da Alba Edizioni (106 pagine, 10 euro). Racconti, fotografie, ritagli da giornali e riviste, figurine e cartoline, tesserini e coccarde. Oggi, 28 dicembre, Virginio avrebbe compiuto 90 anni.


Quella volta che l’adolescente Pizzali affrontò in un duello a pedali Rino Comuzzo, cicloamatore, sulla salita di Montenars, vicino a Gemona, prima rimase incollato alla sua ruota, poi lo saltò e lo staccò, e così si guadagnò la sua raccomandazione. Quella volta che, con la raccomandazione di Comuzzo, l’adolescente Pizzali si presentò da Dino Doni nella sua bottega di Udine, ottenne l’ingaggio, l’ingaggio prevedeva soltanto una maglia di lana, ma usata. Tutte quelle volte che i compaesani, vedendolo ritornare da una corsa, gli domandavano come fosse arrivato, e tutte quelle volte che l’allievo e poi dilettante Pizzali rispondeva loro “Strac!”, stanco.

Quella volta che a Parigi, al Parco dei Principi, in una prova fra stayer, l’azzurro Pizzali duellò con il fuoriclasse spagnolo Guillermo Timoner fino a sfinirlo e i trentamila spettatori si alzarono in piedi per applaudirlo, di più, osannarlo. Quella volta che il vecchio Pizzali consegnò a Renato Bulfon tutte le sue maglie, oggi esposte nel Ciclismuseo della sua Mortegliano.

E’ così che Pizzali non ha mai smesso di respirare, pedalare, vivere.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024