MEALTIME. 90 YEARS AGO, VIRGINIO POZZALI, THE CHAMPION FROM MORTEGLIANO, WAS BORN

BOOKS | 28/12/2024 | 08:15
di Marcio Pastonesi

Abano Terme, Mazzuccato Cup for juniors. Ninety kilometers. A short circuit, to be done twice, then a longer circuit. There's also a climb, that of Monte Grande. Ready, go, puncture. Virginio Pizzali puts his feet on the ground, gets off the bike, tears off the old tubular, mounts a new one, inflates, restarts and chases. They didn't wait for him. Ahead, there's a battle. Two men in breakaway, then the group, and a minute and a half from the group, here's Pizzali. Head down and pedaling, Pizzali asks for information - escapees, gaps, distance - from a motorcycle judge. It ends with a bet: two thousand lire, the judge promises him, if he wins the race. Group caught, group dropped, escapees caught, escapees dropped, Pizzali will win the race. And the judge will hand him the two thousand lire. In 1952, a nice sum. Then Pizzali returns home. By bike, from Abano to Padova, by train from Padova to Udine, by bike from Udine to Mortegliano. Already night. The cup in his backpack.


At the presentation of Franco Bortuzzo's documentary about Ottavio Bottecchia in Mortegliano, last December 6th, during an evening dedicated to Friulian cycling, he was there too, Virginio Pizzali. In words, in memories, in recollection. And with a book titled "Virginio Pizzali - The Champion from Mortegliano", written by Francesco Tonizzo, published by Alba Edizioni (106 pages, 10 euros). Stories, photographs, newspaper and magazine clippings, cards and postcards, membership cards and badges. Today, December 28th, Virginio would have turned 90 years old.


That time when the teenage Pizzali faced Rino Comuzzo, a cycling amateur, in a pedaling duel on the Montenars climb, near Gemona, first staying glued to his wheel, then jumping and dropping him, and thus earning his recommendation. That time when, with Comuzzo's recommendation, the teenage Pizzali presented himself to Dino Doni in his workshop in Udine, obtained the contract, a contract that only included a wool jersey, but used. All those times when his fellow villagers, seeing him return from a race, would ask him how he finished, and all those times when the junior and then amateur Pizzali would answer them "Strac!" (tired).

That time in Paris, at the Parc des Princes, in a race among stayers, the Italian Pizzali dueled with the Spanish champion Guillermo Timoner until exhausting him, and the thirty thousand spectators stood up to applaud him, even more, to acclaim him. That time when the old Pizzali handed over all his jerseys to Renato Bulfon, now displayed in the Ciclismuseo of his Mortegliano.

And this is how Pizzali never stopped breathing, pedaling, living.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024